torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
vicini alle stelle
di Manuela Mattei

Nell'ambito della Festa del Cinema di Roma, Grandi Stazioni – Gruppo Ferrovie dello Stato e la Fondazione Antonio Mazzotta propongono alla Stazione Termini, Ala Mazzoniana e Mezzanino Giallo, una nuova rassegna fotografica, 'Vicini alle stelle', che ci racconta gli attori e le star più famosi, protagonisti del cinema dagli anni Cinquanta agli anni Settanta.

La mostra, curata da Armand Deriaz ed Uliano Lucas, rende omaggio ai protagonisti del mondo della celluloide attraverso centottanta immagini, in b/n e a colori, scattate da Sam Shaw, il fotografo ufficiale di Marilyn Monroe, e da Chiara Samugheo, originale interprete del mondo del cinema italiano degli anni Sessanta e Settanta.

Sam Shaw si avvicinò alla fotografia negli anni Quaranta dedicandosi a servizi di costume per dedicarsi alla fotografia di cinema nel 1951, divenendo collaboratore di registi quali John Cassavetes e Billy Wilder: le sue immagini sono caratterizzate da un linguaggio che è quello del reportage, contribuendo tuttavia ad alimentare il mito degli attori fotografati, in particolare Marilyn e Marlon Brando, con foto sul set e dietro le quinte, durante le pause di lavorazione di un film. Non mancano tuttavia pregevoli scatti nei momenti della quotidianità, come quelli di Marilyn con il marito Arthur Miller, o da sola, sulla spiaggia di Amagansett, Long Island, in cui viene proposta come una vera e propria sex symbol.

Sam Shaw ritrae comunque anche i maggiori divi del cinema americano, francese ed italiano, da Paul Newman a Marcello Mastroianni, da Sidney Poitier ad Ingrid Bergman e Jane Fonda – le cui foto non sono presenti in rassegna – prediligendo per lo più le star di sesso femminile, che ha immortalato senza trucco ed in pose spontanee, al di là del mito che rappresentavano.

Le immagini di Chiara Samugheo, al contrario, sono immagini costruite, di grande suggestione, una innovazione rispetto al tradizionale ritratto di studio, che propongono un mondo completamente idealizzato e pieno di luci e di colori quale è quello del cinema nell'immaginario collettivo: un nuovo modo di utilizzo della fotografia che sarà preso a modello per la fotografia di moda nei decenni successivi.

Poche quindi le immagini scattate durante le riprese di un film, anche se tuttavia permeate delle medesime suggestioni, come nel caso di Silvana Mangano immortalata in via Veneto durante le riprese del film 'Le streghe' di Vittorio De Sica (1966), perché Chiara Samugheo rifugge il set e preferisce ritrarre le grandi star del cinema in un contesto diverso, un parco, l'interno di una abitazione od un luogo pubblico affollato di gente, spesso ritratte da vicino e con inquadrature e tagli di luce particolari.

A completamento della mostra, due volumi editi da Mazzotta, uno con le immagini di Sam Shaw su Marilyn & Brando, con testo di Paolo Mereghetti, e l'altro con quelle di Chiara Samugheo, con testo di Arturo Carlo Quintavalle.

'Vicini alla stelle', alla Stazione Termini di Roma sino al 10 dicembre, tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 22,00; ingresso gratuito.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it