L'alto numero di anziani centenari che vivono a Cuba attribuiscono la propria longevità nell'evitare l'alcol ma nel consumare caffè, sigarette e nell'interesse per il sesso. La scoperta è il risultato di uno studio che ha osservato la vita di 54 dei cento centenari ed ultracentenari che vivono nella provincia di Villa Clara. Più del 60 percento degli stessi aveva genitori che avevano ugualmente superato il traguardo dei cento anni. L'indagine ha messo in evidenza come la vita di queste persone fosse disciplinata ma non austera. Nessuno di loro consuma alcol, ma afferma di bere caffè e fumare abbondantemente. Accanto a queste abitudini, gli intervistati hanno rivelato buoni interessi in vari campi, ivi compreso il sesso. La maggioranza degli intervistati era mentalmente lucida, conduceva una sana vita all'aperto nello svolgere lavori manuali nelle aree rurali. Quasi tutti si alimentavano con una dieta ricca di pesce, uova, latte, pane bianco e vegetali, cotti con poco sale e condimenti naturali.
In tutta Cuba, che ha una popolazione di undici milioni e duecentomila abitanti, vivono circa tremila persone che hanno superato i cento anni. L'aspettativa di vita nell'intero paese è di settantasei anni ma nella provincia di Villa Clara, presa a campione per lo studio, è di settantotto anni.