torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Teresa la ladra"

al Teatro Vittoria di Roma


Teatro Vittoria presenta

Teresa la ladra

di Dacia Maraini musiche e canzoni originali di Sergio Cammariere e Dacia Maraini con Mariangela D'Abbraccio regia di Francesco Tavassi produzione La Camille srl e Teatro dei due Mari

Ingredienti di prim'ordine per uno degli ultimi spettacoli della stagione 2015/16 dal 29 marzo al 3 aprile: un bestseller di Dacia Maraini adattato dalla stessa autrice per il teatro, musiche originali di Sergio Cammariere e l'interpretazione intensa e convincente di Mariangela D'Abbraccio. Il risultato è Teresa la ladra, 50 anni di storia italiana dagli anni 20 agli anni 70 raccontati attraverso le vicende amare e buffe di una donna fuori dal comune. Teresa vive l'altra Italia, quella dei poveri e dei diseredati, di quelli per cui le guerre e il progresso così come il boom economico sono sempre motivo di guai.

Teresa è dalla parte di quelli che subiscono, si arrangiano, quelle anime semplici, libere e inquiete, incapaci di trovare collocazione all'interno della società. La macchina scenica è una scatola nera dalla quale a sorpresa si materializzano oggetti animati e trabocchetti, i costumi, i travestimenti della "ladra" Teresa. Il ritmo incalzante dello spettacolo, accompagna il viaggio frenetico di Teresa alla ricerca affannosa di una realizzazione personale che non sarà mai raggiunta.

Osserva Dacia Maraini: Teresa l'ho incontrata in un carcere nel '69, le ho parlato per due minuti e ho capito che era il personaggio che cercavo. Alla storia di Teresa ho aggiunto altre storie, sentite in altre prigioni durante la mia inchiesta sulle carceri femminili da Trieste a Palermo. Abbiamo insieme pensato che la musica e le canzoni potessero essere uno strumento espressivo utile a completare il racconto rocambolesco e funambolico di Teresa - sottolinea il regista, Francesco Tavassi - creando di questo spettacolo una sorta di operetta musicale, di teatro-canzone. E' stata dunque fondamentale la collaborazione di Sergio Cammariere che ha scritto per noi una vera e propria colonna sonora oltre a delle canzoni originali su testi della stessa Maraini.

Mariangela D'Abbraccio sarà Teresa che racconterà e canterà la sua storia accompagnata dai musicisti di "Musica da ripostiglio" gruppo che lavora con lei da diversi anni. I costumi sono di Mariarosaria Donadio.

dal 29 marzo al 3 aprile 2016 ore 21.00 (martedi ore 20.00; mercoledi ore 17.00; domenica ore 17.30) TEATRO VITTORIA/COOP. ATTORI & TECNICI _ Piazza S. Maria Liberatrice 10, 00153 Roma (Testaccio) Biglietti: intero platea 28, intero galleria 22 (compresi 3 euro di prevendita) ridotti in convenzione: platea 21 e galleria 18 (compresi i 3 euro di prevendita) Promozione gruppi: 1 biglietto omaggio ogni 10 spettatori paganti Botteghino: 06 57 40 170 ; 06 57 40 598 _ lunedì (ore 16-19), martedì - sabato (ore 11- 20), domenica (ore 11-13.30 e 16-18) Vendita on-line e info: www.teatrovittoria.it Come arrivare: Metro: Piramide ; Bus: 170, 781, 83, 3

articolo pubblicato il: 22/03/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it