torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Giovanni Venosta

al Teatro Binario 7 di Monza


Sabato 2 aprile Teatro Binario 7

"Giovanni Venosta: un'anima divisa... in trio"
La musica di Giovanni Venosta per i film di Silvio Soldini

Con: Giovanni Venosta, pianoforte, harmonium indiano e voce Alessandro Cerino, sax alto, flauto e clarinetto basso Alberto Turra, chitarra e cajon

Un concerto che sprigiona i meravigliosi colori e le sonorità senza frontiere della musica di Giovanni Venosta e, allo stesso tempo, uno spettacolo narrativo nel quale l'autore condurrà il pubblico nell'affascinante mondo del commento sonoro alle immagini cinematografiche. Attraverso il racconto del rapporto artistico tra compositore e regista, prenderà vita un viaggio nelle trame delle opere cinematografiche di Silvio Soldini e nelle colonne sonore di Pane e tulipani, Brucio nel vento, Un'anima divisa in due e Le acrobate. Un lungo concerto in cui ogni brano, trascritto appositamente per questo eccezionale trio, sarà così introdotto e commentato dall'autore: da Rosa y clavel a Il valzer di Vera Zasulic, da La chitarra sula piazza al Valse d'hier e molti altri.

Un altro appuntamento per la stagione di EquiVoci Musicali "Terra. Musica, voci e paesaggi sonori", ospitata anche quest'anno al Teatro Binario 7 di Monza.

Giovanni Venosta, è una delle figure più originali dello scenario musicale italiano. Ha collaborato con diversi registi cinematografici, come Roberto Faenza, Henrique Goldman, Enrico Pau, Dino e Filippo Gentili, Marcos Jorge. In particolare ha composto le colonne sonore dei film di Silvio Soldini, per le quali ha avuto la nomination al David di Donatello per le colonne sonore di Brucio nel vento, Agata e la tempesta e Giorni e nuvole e un Ciak d'Oro per Pane e tulipani. Venosta, geniale "manipolatore di suoni" che segue senza sosta la via della sperimentazione, ha inciso inoltre numerosi album. Si esibisce inoltre con il trio diSturb und Drang e collabora con l'ensemble Sonata Islands di Emilio Galante e con la Mamud Band di Lorenzo Gasperoni.

Alessandro Cerino, compositore a sua volta, eclettico musicista (sax alto e soprano, clarinetto, flauto), è autore di numerosi album e colonne sonore famose in tutto il mondo. Solista impareggiabile, Cerino esplora tutte le sfaccettature del jazz e della musica sperimentale e minimale. Con Venosta ha realizzato cinque dischi e la colonna sonora di Un'anima divisa in due. Dopo diverse collaborazioni con la Sugar e la Panarecord, Cerino è approdato a una delle più prestigiose edizioni musicali, la Curci: un riconoscimento che ha schiuso le porte alla realizzazione del progetto "I colori delle stagioni", riscrittura delle celebri stagioni che gli è valsa il plauso unanime della critica jazz e classica: la sua rivisitazione è affiancata da quella classica da Piero Toso, uno dei massimi interpreti vivaldiani.

Chitarrista, arrangiatore, compositore, Alberto Turra è un musicista multiforme che si muove sulla scena italiana da oltre dieci anni, fondendo virtuosismi poetici con l'arte dell'improvvisazione, il jazz visionario, l'anima balcanica, la vitalità del rock, in un personale e non convenzionale mondo sonoro. Lavora come compositore per il cinema e produzioni teatrali e suona in progetti che hanno visto la partecipazione di Elio De Capitani, Moni Ovadia, Filippo Timi, Max Cividati. Si accosta anche al mondo della danza contemporanea scrivendo le musiche di "Arranged marriage", proposto sulla scena londinese al The Royal Opera House, al The Place e per Cloud Dance Festival.

Teatro Binario 7 Via Filippo Turati 8, Monza Sabato 2 aprile ore 21.00 Biglietti: intero € 12 | ridotto € 10 (under 25, over 65, abbonati altre stagioni) | in abbonamento per allievi La Scuola Delle Arti (€ 10 ad abbonamento esaurito) | convenzionati € 8 | under18 € 6

Info e prenotazioni: Teatro Binario 7 Via Filippo Turati, 8 | Monza tel. 039 2027002 biglietteria@teatrobinario7.it www.teatrobinario7.it

articolo pubblicato il: 19/03/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it