Quattro aspiranti protagonisti dell'Amleto si confrontano sul palcoscenico seguendo un copione che non conoscono e che scoprono minuto dopo minuto, mentre il pubblico è pronto a giudicare e decretare la vittoria al più meritevole. E' un gioco, ma è anche molto di più, lo spettacolo "Amleto" creato da Francesca Pennini per CollettivO CineticO, nell'ambito dell'ampia "personale" che Ert Emilia Romagna Teatro Fondazione dedica alla giovane coreografa e che approda con quest'opera a Teatri di Vita (via Emilia Ponente 485, Bologna; tel. 051.566330; www.teatridivita.it), mercoledì 23 marzo (ore 21). In scena, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Stefano Sardi, e quattro persone che saranno scelte per improvvisare la parte di Amleto.
Dopo lo spettacolo ci sarà un incontro pubblico con la compagnia e con l'autrice, condotto da Andrea Nanni.
L'Amleto di CollettivO CineticO é un meccanismo letale. La scena è spazio preparato ad ospitare aleatorietà e inevitabilità in un limbo costante tra ironia e tragedia.
Attori professionisti, dilettanti, malcapitati, timidi intellettuali, registi, parrucchieri, esibizionisti, danzatori, assicuratori annoiati, sostituti dell'ultimo minuto, critici, virtuosi e sfigati si contendono il titolo di protagonista dello spettacolo. Reali candidati che non sanno quello che li aspetterà in scena. Il loro unico riferimento è un manuale di istruzioni inviatogli due settimane prima. Ciascuno si prepara da solo e si presenta a teatro direttamente per salire sul palcoscenico. Guidati da una incorporea voce fuori campo e seguiti da secondini muti, i candidati si sfidano in una serie di prove che sintetizzano i principi formali dell'opera shakespeariana.
Tra desolazione e intrattenimento sono gli spettatori di ciascuna replica ad eleggere il vincitore del titolo, unico superstite tra i corpi e i resti dei suoi avversari abbandonati al suolo. Un panorama improbabile di Amleti tra gli innumerevoli interpreti che si sono confrontati per secoli con il più emblematico testo teatrale.
TEATRI DI VITA
Centro Internazionale per le Arti della Scena
via Emilia Ponente 485 - 40132 Bologna - Italia
tel&fax +39.051.6199900
http://www.teatridivita.it
articolo pubblicato il: 17/03/2016