torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Coreofonia"

al Teatro Bramante di Urbania


TeatrOltre, un palcoscenico per i linguaggi più innovativi della scena giunto alla dodicesima edizione su iniziativa del Comune di Urbania con AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, approda al Teatro Bramante di Urbania giovedì 17 marzo con la ricerca artistica della danzatrice Maria Francesca Guerra in Coreofonia

Coreofonia è un concerto singolare in cui otto voci eseguono brani corali affrontati in modo non convenzionale che si alternano a momenti di improvvisazione fisica e vocale. Il progetto, in linea con la ricerca artistica della danzatrice Maria Francesca Guerra, è rivolto alla relazione che intercorre tra movimento e suono e a ciò che accomuna le diverse espressioni artistiche. "Il corpo è l'elemento di cui disponiamo per vivere e manifestarci - afferma Maria Francesca Guerra - è quindi fondamentale esplorarne le caratteristiche, le possibilità e continuare a stupirci della sua bellezza. Diverse espressioni artistiche, come la danza, la musica, la pittura, la scultura e anche il canto, necessitano dell'impiego di movimento e quindi del corpo. Da questa basilare constatazione nasce la curiosità ad approfondire la fisicità dell'espressione - in questo caso vocale - con un ensemble corale di otto elementi che si è generosamente reso disponibile a esplorare questa dimensione intermedia tra movimento e suono. Nasce così Coreofonia (dal greco còreos = movimento e fonè = voce) un concerto performativo per otto voci in cui si alternano brani corali (affrontati anche dal punto di vista fisico, gestuale e teatrale) a momenti di improvvisazione fisica e vocale".

Coreofonia è realizzato in collaborazione con Ensemble Vocale Durantino diretto da Simone Spinaci. L'interpretazione è affidata a Marco Amoroso, Greta Brardinoni, Giada Clarissa Cambioli, Donato Colombo, Giovanna Moretti, Guerrino Parri, Rosalba Rombaldoni e Simone Spinaci.

Per informazioni e biglietti (posto unico 5 euro): Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino 0721 3592515, AMAT tel 071 2072439. Inizio spettacolo ore 21.15.

articolo pubblicato il: 16/03/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it