torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
il fiore che non colsi
di Sergio Gigliati


"Il fiore ...che non colsi"
con Elena Cotta, Carlo Alighiero, Renato Campese.
Teatro Manzoni - ROMA
Dal 16 novembre ore 21.00 prima, fino al 12 dicembre.

Grande prima al teatro Manzoni dove viene rappresentata una delle significative commedie scritte da William Douglas Home, attore, autore inglese di grande successo. Home comincia a scrivere commedie nel dopoguerr ottenendo un grande consenso di critica, di pubblico e di incassi negli anni '70 con le commedie "The secretary bird" e con il "Fiore che non colsi".

Quella in scena al Manzoni e' una commedia ironica e romantica, ambientata nella residenza di campagna di Sir Cecil Mac Dougall, nei dintorni di Newcastle (Scozia). Sir Cecil (Carlo Alighiero) sta dissertando animatamente con il suo "fin troppo" affezionato maggiordomo Hawkins (Renato Campese), nell'attesa di incontrarsi con Lady Evelin Codrum (Elena Cotta) il suo "fiore" mai colto.

Ed e' in questo incontro-scontro che viene alla luce La rabbia e la nostalgia di Sir Cecil , lo sconcerto di lady Evelin Codrum ed infine Hawkins
Sir Cecil ricorda le occasioni perdute di essere amato....dalla donna della sua vita, il rimpianto di non aver avuto il coraggio di osare..."allora" quando lei si offriva innamorata... la presenza ossessiva di lei per quarant'anni in ogni suo pensiero.. Il cercare nel passato quel gesto, mai fatto, che avrebbe potuto cambiare tutto... se avesse colto l'attimo!

A sua volta emerge lo sconcerto di Lady Evelin....l'affascinante vedova.... che rivedendo Sir Cecil dopo tanto tempo, si rende conto che non corrisponde al ritratto cristallizzato nella sua memoria. Dove si affollano e si sovrappongono pensieri e gesti d'amore accumulati nella mente come verità assolute... e invece mai esistiti.... E il domandarsi...che cosa e chi ha rimpianto per una vita!? Ed infine i sentimenti non considerati di Hawkins verso sir Cecil...

La reazione durissima e tenera insieme di chi si sente tradito per una donna, che potrebbe portare Sir Cecil al matrimonio. Tradito e incompreso, dopo 39 anni di silenziosa adorazione.
Equivoci trascinati per una vita... che a contatto con la realtà diventano ridicoli.
Come appare romanticamente ridicolo e naturalmente comico qualsiasi tentativo di far rinascere un amore tra Sir Cecil e Lady Evelin.
Un amore ormai vivo solo nella memoria... un amore che poteva essere...che non è stato... ma che a dispetto di tutti e con la benedizione di Hawkins .. non è detto che non possa ancora esserlo!


Teatro Manzoni
Via Monte Zebio 14, ROMA
tel.06/3223634)
Orario spettacoli:
dal martedì al venerdì ore 21
sabato ore 17-21
domenica ore 17.30 lunedì riposo.
Giovedì 2 dicembre ore 17-21.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it