Da un gruppo di amiche di Roma ha preso il via, nei giorni scorsi, il nuovo canale You Tube "Singers For Charity", dedicato a chi vuole sfidarsi in prove canore amatoriali.
Ma solo per beneficenza!
Singers For Charity nasce da un esperimento di un gruppo di amiche, ciascuna impegnata in una professione differente nella quotidianità, che amano la musica ed il canto.
«Ispirate dalla magia e dalla festosità del Natale alle porte, abbiamo realizzato un video montaggio, assolutamente non professionale. All'inizio lo abbiamo fatto un po' per gioco, con simpatia ed autoironia: abbiamo scelto un brano tipico del Natale e abbiamo deciso di pubblicarlo su You Tube, dopo aver aperto un canale».
Dall'idea iniziale di Laura, di devolvere i proventi delle eventuali pubblicità inserite in questo video ad un'associazione benefica, con Lavinia e le altre si è sviluppato un progetto più coinvolgente per amici, parenti, conoscenti, fino ad arrivare a persone che non si conoscono: una sfida tra non professionisti a chi ottiene il maggior numero di visualizzazioni con il proprio video.
La prima sfida - avviata l'8 Dicembre 2015, con la ricorrenza della festa dell'Immacolata ed ancora aperta fino al 25 Dicembre - riguarda il Natale: quindi «si deve scegliere un brano famoso di Natale. Non è necessaria la base, si può registrare anche cantando a cappella. Con la propria partecipazione si deve "sponsorizzare" un ente benefico che tuteli le categorie svantaggiate. Dichiarare nel video, prima di cominciare a cantare, che con questo video si partecipa al progetto "Singers for Charity" a favore dell'ente...xxxx..., religioso o laico, come si preferisce».
Possono partecipare i maggiorenni, come singoli, duetti, band, cori... chiunque, gente semplice e intonata. Bisogna riprendersi con il cellulare, in un video selfie ed interpretare un brano o anche solo parte di un brano, da inviare poi via mail.
Non appena il canale raggiungerà un buon numero di iscritti e di visualizzazioni, si cercherà di monetizzarlo e gli incassi ottenuti tramite le pubblicità saranno devoluti all'ente scelto dal partecipante che otterrà il maggior numero di visualizzazioni entro il 6 Gennaio 2016, data che simbolicamente chiude le festività del Natale. «Certo: all'inizio potrebbe trattarsi sono di entroiti simbolici, ma si tratta comunque di una occasione di visibilità per le Onlus segnalate e di sensibilizzazione alla beneficenza».
L'intenzione è quella di proseguire l'esperimento, in seguito, con altre "chiamate in azione" legate a delle particolari ricorrenze: a febbraio, con San Valentino, sarà la volta di una canzone d'amore; per la festa della donna si dovrà scegliere un brano sulle donne ed enti che ne tutelino i diritti e così via.
Link al canale Singers for Charity
→ https://www.youtube.com/channel/UCmXgWAmEFj7TFwziMxCWgyw
Pagina Facebook → https://www.facebook.com/Singers-For-Charity-763093980502533/?fref=ts
Per informazioni, si può scrivere a: singersforcharity@gmail.com
articolo pubblicato il: 16/12/2015