torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Kamikaze number five"

al Teatro dell'Orologio di Roma


Teatro dell'Orologio stagione 2015 - 2016

Kamikaze number five

di Giuseppe Massa Regia Giuseppe Isgrò con Woody Neri dramaturg Francesca Marianna Consonni suono Giovanni Isgrò sarta Camilla Magnani una produzione Phoebe Zeitgeist e VANACLU' in co-produzione con Progetto Goldstein in collaborazione con Teatro dell'Orologio, Associazione Teatrale Pistoiese, La Corte Ospitale Rubiera, Spazio OFF Trento

SALA GASSMAN dall'8 al 20 dicembre 2015 dal martedì al sabato ore 20:00 | domenica ore 17:00

SINOSSI Kamikaze Number Five è il racconto del dies irae, il giorno dell'ira e del giudizio finale, divenuto terreno, carnale, umano. Il testo racconta le ultime ore di un kamikaze. Mentre si prepara per la fine, egli richiama i fantasmi della sua famiglia distrutta: il padre, il fratello, la madre e la sua unica figlia. Le presenze si uniscono in una Totentanz, una danza macabra, una riflessione sulla morte che attraversa e trafigge la vita. L'odio sotteso all'intero racconto assume temperature e intensità diverse: da esso emergono ritmicamente forza, dolcezza, premura, fratellanza, così come la furia cieca e il dramma di appartenere senza scampo alle proprie relazioni, alle persone amate, al luogo in cui si nasce o si cresce. Sebbene sia il racconto di un atto estremo esso è tutt'altro che la descrizione di un'anima monolitica e compiuta. È invece ambientato su una soglia, su una linea di tensione, sui passaggi che conducono alla trasformazione. Il testo non si rifugia nel "politicamente corretto", è eccitato ed elettrizzante, fortemente vero e crudele: il pensiero radicale è rappresentato attraverso le sue logiche stringenti e per i suoi valori del tutto basati sul sentire viscerale, rendendo ciò che viene rivelato contemporaneamente condivisibile e inaccettabile.

PHOEBE ZEITGEIST Phoebe Zeitgeist è una compagnia teatrale con base a Milano. Le attività di questo gruppo non si limitano alla produzione e alla messinscena degli spettacoli ma si estendono a prove aperte e discusse, mostre, conferenze, lezioni brevi presso corsi di formazione accademica o universitaria, collaborazioni con istituzioni dedicate all'arte contemporanea, pubbliche e private. Questa formula allargata permette di discutere il teatro laddove siano presenti altri e molteplici codici di interpretazione del mondo. La specifica di questo gruppo di lavoro è la lettura critica della contemporaneità. Da qui la scelta di costruire il proprio pensiero a ridosso di quanti più linguaggi disponibili, nella convinzione che le arti siano dei dispositivi eccellenti per una decodifica non banale della realtà. Questa indagine viene condotta attraverso l'individuazione dei fattori più gravi ed acuti dei nostri giorni, rintracciando nei testi degli artisti che ci hanno preceduto quegli allarmi, quelle denunce, quelle visoni che informano i meccanismi del nostro tempo. Nello studio di questi autori e contattando di volta in volta altri collaboratori, si ricercano gli strumenti per un'elaborazione complessa e significativa dei temi di ricerca. I temi di più elevata emergenza e di più alta rilevanza sviluppati da questo gruppo di lavoro sono: la complessità dei sistemi di comunicazione e di relazione tra gli individui , le capacità dell'immaginario e del linguaggio , l'esistenza, la persistenza e la trasformazione di tutte le forme di potere.

INFO E PRENOTAZIONI La prenotazione è vivamente consigliata 06 6875550 | biglietteria@teatroorologio.com le prenotazioni possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 19:00 intero 15 euro ridotto 12 euro ingresso consentito ai soli soci: tessera associativa annuale 3 euro

articolo pubblicato il: 03/12/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it