Simone Cristicchi
in
Li Romani in Russia
Racconto di una Guerra a Millanta mila Miglia
SERATA IN ONORE DI ELIA MARCELLI per il centenario dalla sua nascita
Regia
Alessandro Benvenuti
Adattamento teatrale: Prof. Marcello Teodonio
Musiche e sonorizzazioni: Gabriele Ortenzi/Areamag
Disegno luci: Danilo Facco
Datore luci e fonico: Stefano Iacovitti
Costumi: Sara Quattrini
Il Teatro Vittoria il 5 ottobre ospita, per l'occasione del centenario della nascita di Elia Marcelli, una speciale rappresentazione de "Li Romani in Russia" il primo monologo teatrale di Simone Cristicchi, per la regia di Alessandro Benvenuti. Lo spettacolo, che ha superato le 250 repliche, debuttò con grande successo a Mosca il 31 ottobre 2010, nell'ambito di "SOLO", la rassegna internazionale del monologo che si tiene ogni anno al Teatro Na Strastnom.
Tratto dall'omonimo poema in versi di Elia Marcelli, il monologo "Li Romani in Russia" racconta l'orrore della guerra attraverso la voce di chi l'ha vissuta in prima persona, come in un ideale incontro tra il mondo delle borgate di Pasolini e le opere di Rigoni Stern e Bedeschi. Un teatro civile che si presenta nuovo soprattutto per la forma del testo, mediante l'utilizzo di due elementi: la metrica dell'ottava classica, quella dei grandi poemi epici, e il dialetto romanesco, la lingua del Belli che rende la narrazione ancora più schietta e veritiera. Il risultato è un affresco epico che non omette particolari crudi e rimossi dalla storia ufficiale (il luogo comune degli "italiani brava gente"), e che diviene quanto mai attuale in un' epoca di "bombe intelligenti" e "guerre umanitarie".
Simone Cristicchi, attore naturale e credibile, interpreta una nutrita galleria di grotteschi personaggi, raccontando con passione e coinvolgimento questa tragica epopea, in un monologo "corale" in cui trovano spazio anche momenti ironici e divertenti. Il disegno luci elegante ed evocativo, e la regia impeccabile di Alessandro Benvenuti, rendono questo spettacolo unico nel suo genere: emozionante, divertente, drammatico.
Lunedì 5 ottobre 2015 ore 21.00 TEATRO VITTORIA/COOP. ATTORI & TECNICI _ Piazza S. Maria Liberatrice 10, 00153 Roma (Testaccio) Biglietti: intero 25,00 euro ; ridotto 18,00 euro _ promozioni gruppi: 1 biglietto omaggio per 10 spettatori paganti (prevendita: 3 euro) Botteghino: 06 57 40 170 ; 06 57 40 598 _ lunedì (or
articolo pubblicato il: 01/10/2015