torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
concerto di Francesco Cera

a Palazzo Coppola di Sessa Cilento


Segreti d'Autore a cura di Ruggero Cappuccio Festival dell'Ambiente, delle Scienze e delle Arti Progetto cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania in collaborazione con Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Comune di Sessa Cilento Cilento - Provincia di Salerno, dal 9 luglio al 13 agosto 2015 10 agosto ore 21,00 Valle (Sessa Cilento) - Palazzo Coppola

Domenico Scarlatti e il clavicembalo tra Napoli e la Spagna concerto di Francesco Cera

Proseguono gli eventi di Segreti d'Autore, Festival dell'Ambiente, delle Scienze e delle Arti diretto da Ruggero Cappuccio, che hanno come scenario i borghi storici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il 10 agosto, il cortile del settecentesco Palazzo Coppola, a Valle (Sessa Cilento), farà da cornice al concerto per clavicembalo di Francesco Cera. La serata, introdotta da Elisabetta Nepitelli Alegiani, avrà come tema musicale Domenico Scarlatti e il clavicembalo tra Napoli e la Spagna. Francesco Cera, bolognese, dopo gli studi di organo e di clavicembalo conclusi sotto la guida di Luigi Ferdinando Tagliavini e di Gustav Leonhardt, si è affermato tra i migliori interpreti internazionali della musica antica, apprezzato per una consapevolezza stilistica che abbraccia diverse espressioni musicali, dagli strumenti storici a tastiera alla musica vocale e strumentale del periodo barocco. Dal 1997 dirige l'Ensemble Arte Musica, col quale si dedica all'esecuzione del repertorio vocale italiano, dai madrigali di Gesualdo alle cantate del Settecento.
L'ingresso agli eventi è gratuito.

articolo pubblicato il: 08/08/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it