torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cinema
film di culto svedese

a Lago Film Fest


Nuova giornata ricca di appuntamenti, quella di mercoledì 29 luglio, a Lago Film Fest, edizione X+1, evento organizzato da Pro Loco Revine Lago con Lago Film Fest, Ministero per i Beni Culturali, Regione Veneto, Provincia di Treviso, Rete Eventi, Comune Revine Lago, Comune Treviso, Comune Conegliano, Comune Vittorio Veneto, Unpli, Comitato Unicef Treviso, Mero Onlus e col supporto di Pixartprinting, Val d'Oca, Zooppa, Ats, Metalmont, Conè, Ascopiave.

Si comincia al mattino con il press meeting al Livelet alla presenza dell'attrice rumena Palma d'Oro a Cannes nel 2012 per Beyond The Hills di Cristian Mungiu, Cosmina Stratan, giurata del concorso internazionale di Lago Film Fest, e di Virginia Eleuteri Serpieri, Gianluca Abbate, Simone Manetti, Gola Hundun, Maria Teresa Zingarello, Rebecca Marta D'Andrea. Alle 21 prendono invece il via a cascata tutte le proiezioni dei film in concorso: in Riva al Lago e al Lido, mentre al Vicolo Arco sono due le proiezioni speciali che celebrano il talento dei giurati del concorso internazionale, quello di Peter Millard prima, e quello di Sebastian Wesman poi, di cui viene proposta l'anteprima mondiale di Metàfora. Al Cortile Carlettin, alle 21 vanno in scena le proiezioni per i più piccoli targate Unicef, e alle 22 riflettori puntano sulla Svezia con Fucking Åmål - Il coraggio di amare di Lukas Modysson, pregevole debutto alla regia del 1998, film di culto per un'intera generazione. Agnes ed Elin si incontrano, si baciano, si amano: un'opera dall'afflato poetico che intesse un particolare discorso formativo sull'età sfuggente. Segue al lungometraggio, il focus sulla studentessa della Valand Academy di Göteborg Camilla Topuntoli, per scoprire uno sguardo politico inedito sugli spazi, le dinamiche sociali, i rapporti di potere. vAl Livelet, dalle 21 l'appuntamento coi folgoranti still dalle migliori puntate di Blob, è seguito alle 21.30 dalla proiezione di Hoax_Canular di Dominic Gagnon, e alle 23 dalla riproposta del film Unicorn Tales di Daniel Djamo.

Extra cinema, alle 22 al Cortile Sasso, sono in programma il live dei trevigiani Ropsten (avant-garde rock) e a seguire l'elettronica del vittoriere Sir Ponzio. Proseguono le dirette di Radio Belluno a cura di Guido Beretta, alle 12.30 e alle 19.30. Sempre attivi i punti ristoro dove gustare pestìn, radicchio, menù vegan, prosecco Val d'Oca e le prelibatezze del Gelaterita di Vittorio Veneto.

articolo pubblicato il: 28/07/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it