torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
un treno chiamato Jazz

viaggio con le Ferrovie Su-Est


Associazione Nel Gioco del Jazz
Un treno chiamato Jazz
Sabato 1 agosto 2015
Sold out

Sold out per l'iniziativa promossa dall'Associazione Nel Gioco del Jazz del 1 agosto. Atteso il grande successo del progetto la direzione dell'Associazione pensa di riproporlo nel prossimo mese di settembre.

Partirà da Bari alle ore 16,00 sabato 1 agosto un treno speciale, chiamato "Jazz" che su 3 vetture Carminati degli anni '40. Percorrerà la Valle d'Itria per giungere a Martina Franca, con ritorno a Bari verso le ore 23,00. L'Associazione "Nel Gioco del Jazz", grazie alla disponibilità e cortesia delle Ferrovie Sud-Est, ha organizzato l'evento, in collaborazione con la Onlus AISAF e la Scuola Musicale il Pentagramma. Un percorso inedito tra musica jazz, cultura e natura. Lungo il percorso saranno offerti ai partecipanti prodotti tipici pugliesi, dai taralli, alle olive, alle mozzarelle, ai vini ed altro ancora.

Numerosi i musicisti che, numerosi, allieteranno i passeggeri con famosi brani della tradizione Jazz. Soste e Musica nelle Stazioni di Conversano, Putignano, Alberobello e Martina Franca: , Guido Di Leone, Francesco Angiuli, Paola Arnesano, Claudio Tuma, il New Generation Quintet (Alberto Di Leone, Barbara Russo, Niccolò Fanelli, Giulio Scianatico, Antonio Ninni). Guest star il direttore artistico dell'Associazione Roberto Ottaviano

In quest'ultima località è prevista una sosta di oltre 2 ore per permettere una visita libera. Un viaggio di 8 ore tra musica, degustazioni e natura. All'insegna della spensieratezza.

articolo pubblicato il: 27/07/2015 ultima modifica: 18/08/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it