torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Cuore di Ghiaccio"

a Teatri di Vita di Bologna


"Cuore di Ghiaccio", il festival dedicato alla Scandinavia, apre nel giorno dell'anniversario della strage di Utøya con la Medaglia del Presidente della Repubblica e con il saluto del sindaco di Utøya letto da Virginio Merola, il flamenco finlandese di Kaari Martin per la prima volta in Italia, il film "You, the living" dello svedese Roy Andersson, il ritorno del "Frigo" di Copi-Adriatico con Eva Robin's, l'inaugurazione della mostra fotografica di Hannah Modigh, la presentazione del libro di Luca Mariani su Utøya A Bologna, Teatri di Vita, nell'ambito di bè bolognaestate 2015 mercoledì 22 luglio, a partire dalle ore 19

Dodici giorni di "brivido" nel cuore della torrida estate bolognese, al Parco dei Pini dove si tiene il festival "Cuore di Ghiaccio", dedicato ai Paesi Scandinavi, inserito in Bè Bolognaestate 2015 e insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica. Il festival, organizzato da Teatri di Vita (via Emilia Ponente 485, Bologna; www.tetridivita.it; info 051.566330), si apre mercoledì 22 luglio, giorno del quarto anniversario della strage di Oslo e Utøya, nella quale un terrorista xenofobo uccise ben 77 persone, per concludersi il 2 agosto. Proprio per collegare idealmente due città vittime del terrorismo e impegnate in una memoria attiva, il festival aprirà alle ore 19 con la presentazione del libro "Il silenzio sugli innocenti", con la partecipazione dell'autore, il giornalista Luca Mariani, in cui si racconta la strage, e proseguirà alle 21 con la lettera del sindaco di Hole/Utøya al sindaco di Bologna Virginio Merola, letta pubblicamente da Merola stesso. Ma la prima giornata del festival riserva molte piacevoli occasioni per conoscere la cultura scandinava e altro ancora. Si inizia alle 20 con la ripresa, per il decimo anno, de "Il frigo" di Copi, uno spettacolo di Andrea Adriatico con Eva Robin's. Appuntamento con la grande danza contemporanea alle 21.15, con un doppio spettacolo: "The Raven" e "La femme rouge" della Compañia Kaari & Roni Martin (Finlandia) (per la prima volta in Italia). Una straordinaria e originalissima interpretazione del flamenco spagnolo secondo una rarefatta atmosfera nordica "dark" che lascerà senza fiato (replica domani). E alle 22.30, il film dell'acclamato regista svedese Roy Andersson, vincitore dell'ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, "You, the living". Completano il festival, la mostra fotografica di Hannah Modigh "Sunday mornin' comin' down", e la degustazione gastronomica, negli spazi all'aperto di Teatri di Vita, nel Parco dei Pini. Abbonamento complessivo a tutto il festival, a soli 39 euro (ridotto 29 euro). Biglietto giornaliero, 12 euro.

Il festival è inserito all'interno della programmazione di Bè Bolognaestate 2015, ed è possibile grazie a Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Unicredit; con il sostegno dell'Ambasciata di Norvegia; in collaborazione con Coop Adriatica e Finlayson; con il patrocinio di Ambasciata di Danimarca, Ambasciata di Finlandia, Ambasciata di Svezia

articolo pubblicato il: 21/07/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it