torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Tre magnifici scapoli"

alle Terme Stufe di Nerone di Bacoli


IV edizione Teatroalladeriva (il teatro sulla zattera) Terme-Stufe di Nerone direttore artistico | Giovanni Meola ideazione | Ernesto Colutta 19 luglio - Teatro a Cunzumè

Tre magnifici scapoli

di Claudio Buono | regia Giovanni Merano con Francesco Saverio Esposito | Paolo Gentile | Grace Lecce | Carlo Liccardo | Serena Pisa | Shanti Tammaro Le sorelle Weddingspree devono trovare marito prima che sia troppo tardi. I tre pretendenti si presentano bene ma uno di loro nasconde un terribile segreto. Questo lo spunto per una parodia divertentissima giocata tutta sul filo di un intelligente sarcasmo.

TEATROallaDERIVA, rassegna teatrale unica nel genere in Italia e giunta ormai alla sua IV edizione, sta avendo un notevolissimo riscontro di pubblico se è vero che anche la scorsa settimana, quando è andato in scena il grande classico Piccole Donne, per la regia e l'adattamento teatrale di Ferdinando Smaldone, si è registrata un'affluenza ancora maggiore dei già affollatissimi primi due appuntamenti.

Domenica 19 Luglio, per il quarto e ultimo appuntamento, sulla zattera salirà la giovane compagnia Teatro a Cunzumè con "Tre Magnifici Sscapoli" già vincitore, sotto forma di corto teatrale, dell'edizione 2013 de La Corte Della Formica. Il testo è firmato da Claudio Buono ed ha la regia di Giovanni Merano. Gli interpreti sono: Francesco Saverio Esposito, Paolo Gentile, Grace Lecce, Carlo Liccardo, Serena Pisa e Shanti Tammaro. Come ultima 'deriva', andrà dunque in scena un'ironica, intelligente e sottilmente graffiante parodia di un amore ormai perduto tra inganni e segreti da nascondere.

Terzo anno di direzione artistica per il regista ed autore Giovanni Meola, che a sua volta ha contribuito all'ideazione della rassegna nata da un'idea di Ernesto Colutta. Teatro alla Deriva è stata insignita del Premio A.Landieri 2013 come Miglior Rassegna Teatrale con la seguente motivazione: "Il Teatro in ogni posto: uno scenario unico, una rassegna dall'altissimo valore civile e sociale". L'unicità della manifestazione risiede nel fatto che gli spettacoli vengono rappresentati su di una zattera galleggiante sull'acqua, costruita appositamente e posizionata all'interno del laghetto circolare delle Terme-Stufe di Nerone. In questo scenario suggestivo, lontano dal caos e dai rumori della città, anche quest'anno sono stati proposti quattro appuntamenti che hanno cercato di far ridere, di far emozionare e di far pensare il pubblico. Pubblico che poi ha la possibilità di incontrare e discutere con artisti e direttore artistico nel sempre più affollato e vivace dopo-spettacolo.

Terme Stufe di Nerone (via Stufe di Nerone n. 37, Bacoli - NA) giorni e orari: 28 giugno | 5 luglio | 12 luglio | 19 luglio - ore 21 organizzazione | Beatrice Baino (Crasc Compagnia Teatrale) info e prenotazioni | infoteatroalladeriva@gmail.com - 081 868 8006 http://www.termestufedinerone.it prezzo biglietto | 10 euro

articolo pubblicato il: 15/07/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it