torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Del Popolare e del sublime"

al Festival dell'Ambiente, delle Scienze e delle Arti di Sessa Cilento


Segreti d'Autore a cura di Ruggero Cappuccio Festival dell'Ambiente, delle Scienze e delle Arti Progetto cofinanziato dall'Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania Natura della legalita'. legalita' della natura Quinta edizione in collaborazione con Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Comune di Sessa Cilento Cilento - Provincia di Salerno, dal 9 luglio al 12 agosto 2015

9 luglio 2015 - VALLE (Sessa Cilento) - Palazzo Coppola

ore 21.00 Del Popolare e del sublime, Ruggero Cappuccio dialoga con GIGI PROIETTI; consegna del Premio Segreti d'Autore - quinta edizione (una scultura di Mimmo Paladino) Del popolare e del sublime

Segreti d'Autore, Festival dell'Ambiente, delle Scienze e delle Arti, inaugura quest'anno la sua quinta edizione con: Del popolare e del sublime, un suggestivo incontro che ha come cornice il meraviglioso borgo di Valle (Sessa Cilento), nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio dialogherà con il celebre attore, comico, regista, cantante e doppiatore Gigi Proietti.

Il dialogo sarà un viaggio affascinante nei cinquant'anni di palcoscenico del grande attore romano. Saranno centrali le riflessioni sui generi del teatro italiano e sulle sue più significative innovazioni stilistiche. Il confronto tra Proietti e Cappuccio si sostanzierà in un'indagine tesa a smitizzare i luoghi comuni che imperano in Italia sulla percezione di cosa sia il teatro popolare e cosa il teatro sublime. Uno dei cardini della conversazione riguarderà il rapporto fra tradizione e modernità. La vita artistica di Gigi Proietti sarà assunta come paradigma esemplare per raccontare atmosfere e tensioni culturali del nostro paese lunghe cinquant'anni. Attraverso i ricordi di Proietti scopriremo i fondamenti della sua formazione maturati attraverso l' amore per la musica, che ha segnato gli esordi della sua carriera artistica, le interpretazioni cinematografiche, televisive e teatrali, in una lunga cavalcata tra sfide e avventure. Durante la serata assisteremo alla proiezione di alcune scene tratte dai film più famosi interpretati da Gigi Proietti, al quale verrà conferito il Premio Segreti d'Autore - quinta edizione, una scultura dell' artista Mimmo Paladino; il riconoscimento sarà assegnato dalla giuria composta da Roberto Andò, Marco Bellocchio, Marco Betta, Ruggero Cappuccio, Raffaele La Capria, Gioacchino Lanza Tomasi, Mimmo Paladino, Enzo Porcelli e Renzo Rossellini.

L'ingresso agli eventi è gratuito. Informazioni: www.festivalsegretidautore.it

articolo pubblicato il: 08/07/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it