torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"teatROmania emersioni sceniche"

all'Accademia di Romania di Roma


V edizione, 26-28 giugno 2015 Accademia di Romania, Villa Borghese, Roma

L'Accademia di Romania a Villa Borghese ospita nellâ??ultimo fine settimana di giugno il festival â??teatROmania_emersioni scenicheâ? giunto alla quinta edizione. Il festival aspira a favorire il dialogo interculturale, incrementare la collaborazione artistica transnazionale, proporre un pluralismo di linguaggi scenici. Negli intenti anche promuovere la drammaturgia contemporanea e offrire un caleidoscopio della scena teatrale romena, tra realtà indipendenti e la compagnia del Teatro Nazionale di Bucarest. Il progetto nasce nel 2010 dallâ??iniziativa congiunta di due associazioni culturali, la Telluris Associati di Pontedera e FIRI (Forum Intellettuali Romeni dâ??Italia), in collaborazione con lâ??Accademia di Romania, che ospita la manifestazione nei suoi bellissimi spazi ed è sostenuto dallâ??Istituto Culturale Romeno di Bucarest con il Patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma, Assessorato Cultura e Turismo.

La proposta artistica della quinta edizione prevede in apertura del Festival, venerdì 26 giugno, il noto attore Ion Caramitru insieme al musicista Aurelian-Octav Popa al clarinetto, con lo spettacolo â??Dor de Eminescuâ?, tratto da testi noti e inediti del grande poeta romantico Mihai Eminescu. Nella seconda giornata, lâ??attrice Isabella Draghici â?? formatasi nella compagnia Passe-Partout diretta dal noto mimo Dan Puric â?? sarà in scena con la performance â??Tra i silenziâ?, una meditazione sul cammino iniziatico dellâ??amore e dellâ??esistenza umana. A seguire, â??Burrneshaâ?, spettacolo-performance cui il linguaggio teatrale sâ??intreccia con quello cinematografico, sul tema dellâ??identità di genere, a partire da una realtà socio-culturale in via di estinzione nei Balcani; in scena, Maria Stefanache con la regia di Valbona Xibri. Infine i due spettacoli programmati nellâ??ultimo giorno del Festival â?? â??Lâ??ultimo lebbrosoâ? di Radu Botar, con Vlad Chico in scena e â??Mattatoioâ? del giovane drammaturgo Marco di Stefano, con Olimpia Malai e Liliana Tofan per la regia di Madalina Turcanu â?? hanno al centro della loro trattazione artistica problemi e tabù sociali, come il commercio con gli organi o le varie forme di discriminazione ed esclusione sociale, di particolare attualità nella società globalizzata di oggi.

TeatROmania emersioni_sceniche 2015 Organizzato da Telluris Associati, Accademia di Romania e FIRI Con il sostegno dellâ??Istituto Culturale Romeno di Bucarest Con il Patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma, Assessorato Cultura e Turismo Direzione artistica: Letteria Giuffrè Pagano Sponsor tecnico: After srl Roma Media partners: Actualitatea Magazin, Art A Part of Culture, Gazeta Romaneasca, Orizzonti culturali italo-romeni, Persinsala, Più culture, Radio Romania, Romit tv.

Note â??teatROmania_emersioni scenicheâ? approda questâ??anno alla sua quinta edizione. Nelle quattro edizioni precedenti, al pubblico del Festival sono stati presentati circa trenta spettacoli, la maggior parte riguardanti drammaturgia romena contemporanea, ma anche concerti, performance e altre produzioni sceniche, ciascuno con tematiche, stile e linguaggi artistici peculiari. Tra gli autori sono da ricordare i drammaturghi contemporanei Matei Visniec, Alina Nelega, Anca Visdei, scrittori come Panait Istrati, Gherasim Luca, Marin Sorescu, Mircea Eliade, Emil Cioran, ma anche autori italiani del calibro di Dario Fo e Franca Rame, messi in scena da registi e compagnie romene. Finora, le compagnie presenti al teatROmania_emersioni sceniche provengono dallâ??Italia e dalla Romania, ma gli artisti partecipanti rappresentano anche altri Paesi. Del resto, la missione della rassegna è quella di favorire la conoscenza del dialogo culturale attraverso la collaborazione artistica transnazionale. Questâ??anno, il programma prevede cinque spettacoli, di cui quattro provenienti dalla Romania, e un workshop della regista Maria Stefanache. Il Festival prosegue dunque il suo viaggio negli spazi generosi dellâ??Accademia di Romania, grazie alla collaborazione con partner istituzionali e privati, continuando a crescere, insieme al suo pubblico, anno dopo anno.
Letteria Giuffrè Pagano Direzione artistica

Ingresso libero fino a esaurimento posti. In caso di pioggia, gli spettacoli programmati allâ??aperto si svolgeranno nella Sala concerti. Programma e dettagli sul sito del Festival: www.teatromania.info Info: 06.320.15.94. Facebook: TeatromaniaEmersioniSceniche Info e prenotazioni workshop: 329-6437339

articolo pubblicato il: 14/06/2015 ultima modifica: 05/07/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it