Alcuni scienziati credono di aver scoperto un nuovo gruppo di primati nella giungla centroafricana.
Gli animali hanno caratteristiche sia degli scimpanzè che dei gorilla e sono stati visti nel nord del Congo.
Sono alti fino a due metri, come i gorilla, ma, a differenza di questi, i primati appena scoperti preparano il loro nido a livello del suolo e non sugli alberi.
Se si tratta di una nuova specie di scimmie, potrebbe trattarsi di una delle più importanti scoperte degli ultimi decenni, se non di secoli, che rende attoniti i ricercatori, increduli di trovarsi davanti ad un'altra specie.
Come altri gorilla, questi abitatori di una remota foresta del Congo sono feroci e possono anche uccidere i leoni, ma vivono ad almeno cento chilometri di distanza dagli altri branchi di gorilla conosciuti.
Un'altra possibilità è che queste creature siano schimpanzè giganti, molto più grandi di qualsiasi altro scimpanzè registrato fino ad oggi, che però si comportano come gorilla.
Potrebbero anche trattarsi di ibridi, prodotti di un incrocio tra le due specie, anche se l'ipotesi appare piuttosto improbabile.
Sono previste altre osservazioni prima di tirare una qualsiasi conclusione. Si spera che vengano prese misure contro il bracconaggio, perché, oltretutto, la caccia di frodo rischia, in caso di estinzione, di impedire per sempre che il mistero venga risolto.