Troiane
da Euripide a Sartre
da Sabato 13 a Venerdì 19 Giugno
tre volte al giorno, alle ore 18, 19 e 20
Casa Internazionale delle Donne
Via San Francesco di Sales 1a
Ingresso gratuito
Sarà richiesta una sottoscrizione per il recupero delle spese
POSTI LIMITATISSIMI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
troianeprenotazioni@gmail.com
I prenotati avranno diritto fino a 5 minuti prima dell'inizio, poi verranno accolti i non
prenotati fino al numero di posti disponibile.
Nell'ambito del nostro progetto "Lezioni d'azione", un laboratorio permanente di TEATRO E
SCUOLA (a cura di Marcello Cava e Debora Petrocelli, con la collaborazione di Gustavo Maccioni)
che coinvolge professionisti, docenti, studenti e studentesse, dopo l'anteprima del 22 marzo
nell'occasione dell'anniversario dell'eccidio di Fosse Ardeatine, si è scelto di continuare il lavoro su
LE TROIANE che Jean-Paul Sartre scrisse, proprio qui, a Roma, cinquanta anni fa, adattando il
capolavoro di Euripide.
Un testo particolarmente adatto per far risuonare ancora oggi, con Euripide e con Sartre, "il tema
dominante.. la condanna della guerra in generale...", e della violenza, ingiustificabile, in
qualunque sua forma, sempre. Le Troiane sono e rappresentano le donne di ogni età e di tutto il
mondo, vittime della violenza della Guerra. Questa "versione moderna" di una storia antica, sarà il
pretesto per una verifica scenica in luoghi particolari: le celle delle prigioni femminili, memoria
dell'antico "uso" di alcuni spazi dello storico edificio dove oggi si svolgono le attività della Casa
Internazionale delle Donne.
articolo pubblicato il: 11/06/2015