Terminato il primo ciclo di interventi di riqualificazione di alcune stazioni ferroviarie di Roma, grazie alla collaborazione di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) con la onlus zerouno3nove. Quella del Nuovo Salario in Roma, sulla linea ferroviaria regionale 1 (FR1), e' la prima stazione interessata dal progetto che ne ha completamente rinnovato l'aspetto estetico, ripulendola e trasformandola in una vera e propria opera di arte pubblica.
La stazione del Nuovo Salario, situata nel IV Municipio del comune di Roma, e' un nodo nevralgico per i numerosi pendolari che quotidianamente vi transitano e come tale e' inserita in uno scenario che trova proprio in questa sua altissima frequentazione la sua funzione pubblica di luogo dove la dimensione sociale diviene una funzione fondamentale.
Blu ed Etnik sono i due artisti che hanno dato il volto ed il colore ai nuovi spazi della stazione, valorizzandola esteticamente in una sorta di luogo divenuto per gli abitanti del quartiere espressione permanente dell'arte contemporanea .
E' una nuova struttura, praticamente irriconoscibile quella che accoglie i frequentatori dello snodo ferroviario: colori, decorazioni e disegni vivaci abbracciano tutti gli spazi visibili, dalle mura perimetrali esterne, alla facciata, ai corridoi interni, alle scale per salire al piano superiore fino alle panchine di sosta che accolgono il viaggiatore in attesa. E' una moltitudine di colori e figure che attira lo sguardo catapultandolo in una sorta di mondo irreale e pur sempre tangibile. Un modo per offrire percorsi visivi alternativi nei vari campi dell'arte figurativa.