torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
prodotti alimentari italiani

eventi all'Expo


Tra i padiglioni italiani preferiti dai visitatori stranieri, c'è "Cibus è Italia", il padiglione di Federalimentare e Fiere di Parma che ha il merito di presentare tutti i prodotti alimentari italiani più conosciuti ed amati all'estero (dalla pasta all'olio, dai formaggi ai salumi, etc.), la cui storia e tecniche di produzione sono illustrate da 420 aziende in uno spazio di 5.000 mq.

Il padiglione, dislocato nei pressi dell'accesso Est di Expo, alla fine del Decumano (a sinistra, vicino al padiglione della Russia), si caratterizza anche per una live exhibition di street artist internazionali che realizzeranno, a rotazione, 13 murales dedicati al tema del cibo.

Sull'ampia terrazza del padiglione si tengono regolarmente convegni, conferenze stampa, degustazioni, incontri tra aziende e buyer italiani ed esteri, e cene aziendali. "Cibus è Italia" partecipa anche al fuori-salone di Expo, in collaborazione con il periodico "INTERNI".

Ecco di seguito i principali eventi della seconda metà del mese di maggio. Tutti gli eventi sono ad invito.

18 maggio, ore 19: Incontro FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura) con gli operatori professionali.

19 maggio, ore 19, visita al padiglione e cena con il Comune di Parma.

20 maggio, ore 12, convegno della Fileni, azienda produttrice di carni avicunicole.

20 maggio, ore 18, Incontro tra operatori ed aziende espositrici della fiera di meccanica e packaging agroalimentare CIBUS TEC (Fiere di Parma).

21 maggio, ore 11, conferenza stampa del Gruppo Cremonini, con Luigi Scordamaglia, a.d. di Inalca.

22 maggio, ore 18, Incontro dell'Ente Nazionale Risi sulla filiera italiana del riso. Presenta Patrizio Roversi (conduttore di Linea Verde Rai). Degustazione finale di risotti.

26 maggio, ore 11, incontro tra le aziende espositrici del padiglione "Cibus è Italia" ed un gruppo di 40 buyer esteri.

26 maggio, ore 14, Ottava edizione del "Concorso per le Scuole 2014-2015 Vetro&food: sicurezza, gusto e sostenibilità" organizzato da Assovetro (l'Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione. Il concorso è rivolto agli alunni delle classi quarta e quinta della Scuola primaria e prima e seconda della Scuola secondaria di primo grado, dedicato alle tematiche della alimentazione e la nutrizione.

28 Maggio, ore 11: Conferenza Stampa Anuga/Fiera di Colonia. Verrà presentata "Anuga 2015" la principale fiera al mondo per i settori del Food & Beverage.

articolo pubblicato il: 18/05/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it