TeatroSenzaTempo Produzione Spettacoli Teatrali
presenta
"Faust"
Adattamento e Regia: Antonio Nobili
Con: Matteo Maria Dragoni, Stefano Di Giulio, Cesare Ceccolongo, Alice Adorni, Anastasia Plocco, Virginia Menendez, Michela Malavasi, Lucia Torre, Daniela Anzellini, Giuseppe Dulcetta, Daniel Zibellini, Giulia Marcelli, Domenico Argentieri, Jessica Pinti, Gloria Gallo, Antonella Lo Bianco, Antonella Petrone, Giulia Bonanni, Laura Marrocco, Serena Piraine, Antonella Nobile
Attraverso l'analisi delle versioni letterarie che hanno caratterizzato la figura del Dottor Faust, Antonio Nobili ha costruito una 'storia' seguendo le orme dei suoi predecessori (Marlowe, Goethe e Pessoa), utilizzando l'alchimista per creare una ulteriore versione del personaggio. Faust tramanda in eredità la sua sete di conoscenza per le cose proibite, invocando un Mefistofele giullaresco che non si accontenta di barattare l'anima del dottore, ma sfida Dio, la Filosofia e l'Amore, tutto ciò che anela una coscienza volenterosa di annullarsi nell'infinito. Una rappresentazione teatrale è in atto, o forse la metafora di quell'uomo che, resosi conto dell'inverosimiltà del desiderio, preferisce privarsi delle conseguenze piuttosto che rimanere appeso al filo delle circostanze.
23 maggio 2015
doppia replica ore 18,30 e ore 21,30
Aiuto Regia: Alessia Sala e Martina Mastroianni - Assistente alla Regia: Greta Toldo - Coreografie: Dario Vasco Bandiera - Ufficio Stampa MPP - Scene e Costumi: Archivio TsT
"Personnages"
Format ideato e diretto da: Cathy Marchand
Il tema musicale dello spettacolo è del M° Franco Battiato
Con: Sarah Consorti, Francesca Federico, Alessia De Martino, Renato Fiorente, Mary Suriano, Federica Gomma, Carlotta Sfolgori, Fabrizio Loreti, Alessandro Pacifici, Mariangela Di Luzio, Domenico Argentieri, Riccardo Merlini, Gloria Gallo, Serena Piraine, Alice Adorni, Antonella Petrone
e con Mary Ferrara nel ruolo dell'Oracolo Cameo di Cathy Marchand e Antonio Nobili
Partecipazione in voce off di Julian Beck
In omaggio a Judith Malina, co-fondatrice attivista dello storico Living Theatre scomparsa recentemente, una serata evento diretta da un'altra attrice della compagnia teatrale, la regista Cathy Marchand. In scena, i 'Personnages' che hanno caratterizzato il lavoro del Living nell'espressione massima, passando per le tecniche più conosciute come i 'Cadavre' e 'The Sleepers' fino ad arrivare ad alcuni stralci del 'Mysteries' Da Brecht a Mejerchol'd, attraversando il teatro della crudeltà di Artaud, si affronta un viaggio presi per mano da chi ha cambiato il modo di fare teatro.
24 maggio 2015
doppia replica ore 18,30 e ore 21,30
Aiuto Regia: Mary Ferrara - Assistenti alla Regia: Alessia De Martino e Mariangela Di Luzio - Ufficio Stampa MPP - Scene e Costumi: Archivio TsT
"Footloose - Il Musical"
musica Tom Snow
testo Dean Pitchford
adattamento testi Mary Ferrara
scene Giulia Casali/Giorgia Contenta
costumi Archivio TsT
direzione musicale M° Emiliano Begni
Vocal Coach M° Enrico D'Amore/Brunella Platania
coreografie Mattia Di Napoli
light designer Mary Ferrara/Riccardo Merlini
regia Mary Ferrara
musiche dal vivo Stefano Ciuffi (chitarre) Antonio Colaruotolo (basso) Emiliano Begni (pianoforte)
coristi Alessandro Miglietta, Andrea Galeone, Nicoletta Giuliani, Emma Fioretti, Antonella Petrangelo, Barbara Sperduti, Anahid Girotti
assistente alla regia Alessia Sala
assistente alla direzione musicale Alessio Ingravalle
assistenti alle coreografie Alessia Cutigni/Martina Milani assistente di palco Alice Adorni
Lorenza Sacchetto Ariel Moore
Roberta Cannizzaro Vivian Moore
Matteo Maria Dragoni Willard Hewitt
Alessia Sala Rusty
Carlotta Sfolgori Lulu
Giuseppe Dulcetta Chuck
Mariangela Di Luzio Urleen
Giulia Marcelli Wendy Jo Davide Colnaghi Lyle Stefano Di Giulio Travis
Gianluca Merolli Lyle
Fabrizio Loreti Wes/Jeter
Cesare Ceccolongo Garvin
Giulia Bonanni, Virginia Menendez, Martina Milani, Lucia Torre, Alice Adorni, Gloria Gallo, Antonella Lo Bianco, Serena Piraine Coro
Con la partecipazione straordinaria di
Alessio Ingravalle (nel ruolo di Ren McCormack) Antonio Tocco (nel ruolo del Rev. Shaw Moore) Greta Toldo (nel ruolo del Preside Clark) Mary Ferrara (nel ruolo di Ethel McCormack)
Dopo il successo del 'Rocky Horror Picture Show' diretto da Antonio Nobili, TeatroSenzaTempo presenta al pubblico un nuovo musical, giovane e brillante. Frutto del lavoro di un laboratorio di allievi provenienti dalla prosa, Footloose è la sperimentazione di un nuovo modo di fare musical. La recitazione cinematografica unita all'esperienza di Maestri nelle discipline del canto e della danza (Emiliano Begni, Enrico D'Amore, Brunella Platania e Mattia di Napoli) con la presenza in scena di artisti già consolidati, hanno reso questa versione teatrale del film degli anni 80 che portò Kevin Bacon alla celebrità, un mezzo di acquisizione di nuovi strumenti performativi nell'insegna dell'impegno e della passione.
Con un cameo, al debutto, di Enrico D'Amore e Brunella Platania
25 e 26 maggio 2015
ore 21,30
Teatro Hamlet
Via Alberto da Giussano, 13 (Pigneto) - Roma 06 86907920
Biglietti spettacolo: € 10 (più tessera teatro) - posto unico promozione tst: costo di € 20 anziché € 30 (più tessera teatro) prenotando per tutti e tre gli spettacoli. info e prenotazioni: 366 4538808
articolo pubblicato il: 18/05/2015