Giovedì 14 maggio 2015 alle ore 16.00, nella Sala del Carroccio del Palazzo Senatorio, in Piazza del Campidoglio a Roma, si terrà l'evento di presentazione di "Kriol-Ità", associazione di amicizia Italia - Capo Verde.
Il pomeriggio si aprirà con i saluti di Marta Leonori, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Roma, e di S.E. Manuel Amante da Rosa, Ambasciatore di Capo Verde in Italia, articolandosi poi in due tavole rotonde. La prima, dedicata alla presentazione di "Kriol-Ità", sarà introdotta da Maria Silva, Presidente dell'associazione, e vedrà la partecipazione di Maria Grazia Russo, Professore all'Università della Tuscia di Viterbo, e di Giuseppe Bea, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Impresa. Partendo dalle motivazioni che ne hanno favorito la nascita, si proveranno a delineare gli obiettivi dell'associazione, nel lungo e medio termine.
La seconda tavola rotonda, invece, approfondirà il ruolo e l'impegno del progetto nei due Paesi. Introdotti da Claudio Micheloni, Presidente del Comitato per le Questioni degli Italiani all'Estero, interverranno Bruno Molea, Presidente Nazionale dell'Associazione Italiana Cultura Sport, Enzo Rossi, Direttore Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche Università Tor Vergata di Roma, Giorgio Scarso, Presidente della Federazione Italiana Scherma, e Franco Pittau, Presidente Onorario del Centro Studi e Ricerche IDOS.
L'evento è dunque un'importante occasione per conoscere il ruolo e gli obiettivi della neonata associazione, nata dalla ferma convinzione della necessità di un progetto che renda ancora più solide le relazioni e gli scambi fra Italia - Capo Verde. "Kriol-Ità" si propone infatti l'obiettivo di consolidare l'amicizia e lo sviluppo delle relazioni fra i due Paesi, attraverso la promozione sul piano culturale, sportivo, scientifico e socio-economico di attività che favoriscano la crescita delle rispettive comunità, la lotta al disagio sociale, alle diseguaglianze e all'esclusione.
Dall'organizzazione di incontri, conferenze, dibattiti e seminari, alla promozione di iniziative nel campo della cultura, dell'arte e dello sport - quali occasioni di educazione alla convivenza con persone di culture diverse e di promozione di una società aperta, multiculturale e multietnica - molti sono gli scopi che verranno descritti durante la presentazione. Inoltre, benché forte del sostegno delle Istituzioni, l'associazione sin dalla sua nascita vuole essere prima di tutto un punto di riferimento per i cittadini, per la comunità italiana a Capo Verde e per la comunità capoverdiana in Italia, grazie a un'attività di cooperazione decentrata.
articolo pubblicato il: 11/05/2015