torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
"Oppo"

al Casino dei Principi di Villa Torlonia di Roma


Il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospita per la prima volta una grande mostra monografica di Cipriano Efisio Oppo (Roma 1891-Roma 1962) organizzata dall'Archivio Oppo con la collaborazione del Museo della Scuola Romana e dell'Archivio Storico del Teatro dell'Opera di Roma.

Curata da Francesca Romana Morelli e Valerio Rivosecchi, la mostra, con 50 dipinti, 20 disegni, 20 bozzetti scenografici e 4 costumi realizzati per il Teatro dell'Opera di Roma, racconta l'Oppo «artista» al di là del suo ruolo istituzionale forse più noto.

Il percorso espositivo attraversa mezzo secolo di storia dell'arte italiana, dalle opere giovanili legate al clima della Secessione, a quelle del dopoguerra, più intimiste, passando attraverso l'age d'or della pittura italiana. Con la sua proposta di un realismo compreso tra gli estremi della tradizione ottocentesca e del «rappel-a l'ordre», Oppo partecipa alla grande stagione del Novecento accanto a De Chirico, Sironi, Carrà, De Pisis. Negli anni Trenta dialoga apertamente con i giovani protagonisti della «Scuola romana», da Mafai a Scipione, sostenendo la crescita e la proiezione internazionale di tutto l'ambiente, tra le varie edizioni della Quadriennale, l'avventura della «Galleria della Cometa», e le esperienze all'estero come quelle all'Esposizione Universale di Barcellona (1929) e di New York (1939). Notevole e ancora poco conosciuta la sua fitta attività di scenografo e costumista per il Teatro dell'Opera di Roma, il Maggio Fiorentino, la Scala di Milano e la Fenice di Venezia.

Per meglio comprendere la figura di Oppo quale protagonista del suo tempo, la Fondazione Oppo ha messo a disposizione il materiale inedito del suo Archivio, ricco di corrispondenze con artisti e intellettuali dell'epoca, documenti, foto, caricature, disegni e ritratti. In mostra anche alcuni rari volumi provenienti dalla Biblioteca della Fondazione, che con i suoi 800 titoli raccolti da Oppo in 50 anni di attività costituisce uno dei fondi d'arte di riferimento per tutti gli studiosi del '900.

OPPO. Pittura disegno scenografia A cura di Francesca Romana Morelli e Valerio Rivosecchi Musei di Villa Torlonia, Casino dei Principi. Via Nomentana 70, Roma Presentazione alla stampa: 19 Maggio 2015 ore 16 Inaugurazione Mostra: 19 Maggio 2015 ore 18

Dal 20 Maggio al 4 Ottobre 2015 Giorni e orari di apertura: da martedì a domenica - dalle 9.00 alle 19.00, la biglietteria chiude 45 minuti prima Biglietti: biglietto ordinario Casino Nobile + mostra: € 7,50 intero - € 6,50 ridotto. € 6,50 intero - € 5,50 ridotto per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale. Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente. Servizi museali: Zètema Progetto Cultura

Informazioni: 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 21.00) www.museivillatorlonia.it www.museiincomune.it www.zetema.it Catalogo: Editoriale Artemide

articolo pubblicato il: 11/05/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it