torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Il Summit di Carnevale"

al T. A. V. di Frattamaggiore


Virus Teatrali | Teatro Rostocco | Te.Co. (Teatro di Contrabbando) presentano

Il Summit di Carnevale

testo e regia | Giovanni Meola con Luigi Credendino Alessandro Palladino Ferdinando Smaldone scenografia | Flaviano Barbarisi - Anna Seno costumi | Annalisa Ciaramella ass.te alla regia | Serena Russo progetto grafico | Irene Petagna

T.A.V. - Teatro Animazione Visioni Vico VI F.Durante (anche strada dei Diritti) n. 5 - Frattamaggiore (NA) 28 Marzo (ore 20) 29 Marzo (ore 18)

Dopo il debutto al Teatro Rostocco di Acerra e il successo al Théatre De Poche, il 28 ed il 29 Marzo torna in scena Il Summit di Carnevale, scritto e diretto da Giovanni Meola, con Luigi Credendino (nel ruolo di Marione), Ferdinando Smaldone (nel ruolo di Giuseppone) e Alessandro Palladino (nel ruolo di Elia). L'irriverente spettacolo sulla camorra andrà stavolta in scena al T.A.V. gestito dal Centro Socio-Culturale Il Cantiere di Frattamaggiore (NA).

Questo spettacolo rappresenta il primo incontro produttivo tra tre realtà indipendenti e assai combattive del teatro campano: Virus Teatrali, Teatro Rostocco e Te.Co. (Teatro Di Contrabbando). Il regista partenopeo ha proposto quest'anno tre regie: questo atto unico scritto di suo pugno, Il Confessore (monologo in napoletano e siciliano sempre a sua firma, interpretato dall'attore vincitore del premio della critica ad Avignon Off 2012) e L'Internazionale di Roberto Bracco, il cui debutto nazionale a fine Ottobre al teatro Galleria Toledo a Napoli ha richiamato un foltissimo pubblico ottenendo ampia copertura giornalistica con servizi ed interviste anche nei telegiornali nazionali Rai. Sia al Teatro Rostocco che al Théatre De Poche, Il Summit Di Carnevale ha fatto divertire facendo registrare il tutto esaurito, riscontrando il plauso di pubblico e critica.

In maniera cinica e paradossale, Il Summit di Carnevale racconta di un pranzo, di un incontro tra due boss in lotta da sempre, Marione e Giuseppone, quest'ultimo accompagnato presso la tenuta del rivale dal suo fido braccio destro, Elia. Ma non è Pasqua e non c'è l'agnello sacrificale. O meglio, non dovrebbe esserci... In terra di conquista e spoliazione, i due boss sono il 'potere' e si sfidano da anni, uccidendo, sgominando, tendendo trappole. Tuttavia, il tempo passa e sfidarsi diventa sempre più pericoloso e così, ecco...un pranzo. Per sancire una tregua, un'alleanza, una spartizione nonché per ingrandirsi. Ma il 'giuoco delle parti' si annida ovunque perché a Carnevale può capitare davvero di tutto.

articolo pubblicato il: 22/03/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it