torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
La musica Unisce i Popoli"

Goran Bregovic a Roma


"La musica è l'unico linguaggio in grado di unire i popoli. Grazie alla musica non esistono frontiere tra i popoli, soprattutto quando essa è simbolo di una cultura molto forte e radicata" G. Bregovic

"La Musica Unisce i Popoli"- Goran Bregovic incontra gli studenti 16 marzo 2015 ore 11.30-13.30 Sala Tesi I piano edificio A- Facoltà di Economia Tor Vergata Con le radici nei Balcani, di cui è originario, e la mente nel XXI secolo, le composizioni di Goran Bregovic mescolano le sonorità di una fanfara tzigana, le polifonie tradizionali bulgare, una chitarra elettrica e percussioni tradizionali con delle accentuazioni rock... dando vita ad una musica che ci sembra istintivamente di riconoscere e alla quale il nostro corpo difficilmente sa resistere. Goran Bregovic si racconterà agli studenti, partendo dagli esordi nei club di Sarajevo alla fuga in Francia e al successo internazionale.

Il grande musicista affronterà, fra l'altro, i temi della gestione manageriale delle stars musicali e il ruolo dei new media nella promozione degli artisti e dei prodotti musicali. Un incontro in cui si parlerà del suo mondo, fatto di musica, cinema, teatro, cultura e tradizione. Interverranno Giuseppe Novelli - Rettore Università di Roma Tor Vergata Simonetta Pattuglia - Docente Università di Roma Tor Vergata, Direttore del Master Alessandro Longobardi - Direttore artistico Teatro Brancaccio di Roma Piero Diazzi - Agente italiano dell'Artista - Just in Time Per partecipare all'incontro è necessario accreditarsi inviando una mail a murredda@economia.uniroma2.it

articolo pubblicato il: 12/03/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it