torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Accordi"

al Teatro Furio Camillo di Roma


Spettatori&Attori e Intermedia86 presentano

Accordi

Composizione drammatica di Vito Favata e Maurizio Lucà con Vito Favata e Maurizio Lucà costumi Giuseppina Vacalebre disegno luci Luca Barbati composizione grafica Edoardo La Rosa comunicazione Carla Romana Antolini

Teatro Furio Camillo 5-6-7-8 e 12-13-14-15 marzo 2015

La pièce teatrale è liberamente ispirata al dramma in due atti Camminano forse due uomini insieme? di Abraham B. Yehoshua sulla costruzione dello Stato d'Israele e il tema dell'identità ebraica. Lo spettacolo rivisita l'incontro di due uomini profondamente diversi, ma ugualmente tormentati e visionari che potrebbero cambiare per sempre le loro vite e il destino di Israele. Zeev Jabotinsky, scrittore e poeta, traduttore in russo di Dante e Goethe, di Edgar Allan Poe, Rostand e Verlaine, sognava di riunire nello stato di Israele le due rive del Giordano. David Ben Gurion, che conosceva a memoria i poemi di Bialik, uno dei padri della cultura nazionale ebraica, profetò la trasformazione del deserto del Negev nelle terre coltivabili dove fondare le nuove città per gli ebrei. Tra sottigliezze psicologiche e richiami etici, i due avversari alternano lo scontro passionale e il rispetto reciproco per le idee, rievocando nel loro dialogo episodi, rivoluzioni, profezie, poemi, romanzi, disegni politici, guerre e altro ancora... Poche cose appaiono cariche di suggestioni e dense di significati come la cultura ebraica e le vicende storiche che hanno coinvolto il suo popolo. Accordi cerca di appropriarsene senza pregiudizi e travalica la storicità dei due personaggi per restituire, con l'ironia del gioco e la leggerezza dell'improvvisazione, il senso profondo e universale dell'incontro con l'altro, dell'individuo e la comunità. A fare da intermediaria è la musica con citazioni jazzistiche e atmosfere klezmer.

Yehoshua, Abrāhām B. (Gerusalemme 1936) è docente di letteratura all'università di Haifa e sostenitore di una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese. Scrittore in costante sperimentazione stilistica, è autore tra gli altri de L'amante, Il signor Mani, Viaggio alla fine del millennio; l'ultimo suo romanzo La scena perduta, affronta il legame tra vita e creazione artistica. Il dramma in due atti Camminano forse due uomini insieme? (Hayelchu shnayim yachdav) è stato edito in Italia nella traduzione di Alessandra Shomroni da Einaudi nel 2013.

Teatro Furio Camillo - via Camilla 44, Roma (Metro Furio Camillo) Orari spettacoli: tutti i giorni ore 21,00 - domenica ore 18,00 Per prenotazioni 06.97616026 - 338.2523166 - info@teatrofuriocamillo.it Associazione Culturale Spettatori&Attori +390686705722 - www.ineditiospiti.it

articolo pubblicato il: 04/03/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it