torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Operamolla"

al Teatro dell'Orologio di Roma


Teatro dell'Orologio Stagione teatrale 2014|2015 What's the Time? dal 3 febbraio al 1 marzo 2015 SALA GASSMAN

Operamolla

di e con Luca Ruocco e Ivan Talarico Scene e oggetti: Stefania Onofrio Oggetti elettrificati: Antonio Guarino Tecnico di scena: Francesco Rita Una produzione: DoppioSenso Unico, Teatro dell'Orologio, Progetto Goldstein dal martedì al sabato ore 21.15 | domenica ore 17:45 prezzo unico: 10 euro

Con Operamolla ritorna al Teatro dell'Orologio il duo DoppioSenso Unico, compagnia tra le più apprezzate e sorprendenti del panorama teatrale romano. Il loro modo sempre inedito di affrontare gli argomenti li porta a chiudere una ideale trilogia, iniziata con il suicidio de "La variante E.K." e passata per l'alienazione in "gU.F.O.", con il tema della malattia. Non si capisce come le sagome strampalate di Luca Ruocco e Ivan Talarico riescano a far ridere così tanto partendo da argomenti così cupi e manipolando con disinvoltura inaffrontabili tabù. Eppure ci riescono e questo è uno dei loro punti di forza: trattare con leggerezza il pesante. Il pensante. Ridere, ma non deridere, proprio perché tutti - loro per primi - profondamente coinvolti nelle situazioni proposte. Operamolla è lo spettacolo della malattia e della guarigione, della speranza nella resurrezione e dell'inevitabile fine, che può esser felice.

Trama
Tre fratelli chiusi in casa. Due vivi, uno vegeto. Il divertimento non è molto, l'unico svago sono le malattie. La speranza è quella di morire, perché la certezza è che la carne risorgerà subito. Ma il fratello che vegeta, sarà morto? Sarà risorto senza dir niente agli altri due? Il Guaritore, mistico figuro che manda all'aria ogni malanno, ha le risposte. Ma dimentica le domande.

DoppioSenso Unico
Compagnia teatrale fondata da Luca Ruocco e Ivan Talarico nel 1999. Attiva nell'ambiente romano, ha prodotto, tra gli altri, Viageatruà (2005), Le clamorose avventure di Mario Pappice e Pepé Papocchio (2008), La variante E.K. (2013), gU.F.O. (2014) portandoli in scena nelle principali città italiane. Lo stile del duo è improntato su una comicità grottesca e ricercata, sempre attenta al linguaggio ed ai giochi di parole così come al rapporto diretto e intimo con il pubblico. L'impianto scenico è semplice, costruito intorno a situazioni spiazzanti e surreali, dai ritmi veloci e dall'umorismo disarmante.

info e biglietteria: ABBONAMENTO FREE TIME: 10 spettacoli - € 70,00 ABBONAMENTO FREE TIME UNDER 25 / UNIVERSITA': 10 spettacoli - € 50,00 SALA ORFEO | SALA MORETTI: intero € 15,00 - ridotto € 12,00 SALA GASSMAN: ingresso unico € 10,00 Ingresso consentito ai soci: tessera associativa annuale € 3,00 La prenotazione è vivamente consigliata 06 6875550 | biglietteria@teatroorologio.com Le prenotazioni possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 19.00 e la domenica dalle 16.00 alle 19.00

Teatro dell'Orologio Via dei Filippini 17/A - 00186 Roma Facebook: Teatro dell'Orologio | Twitter: @teatroorologio

articolo pubblicato il: 28/01/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it