Jacqueline Kennedy secondo Elfriede Jelinek
Una storia di vestiti, morti e potere
raccontata da Andrea Adriatico
"Jackie e le altre" è la seconda tappa
del trittico Jelinek di Teatri di Vita
a Ravenna e Bologna
(23 gennaio-1 febbraio 2015)
Jacqueline Kennedy rievoca la sua storia, il rapporto con John Kennedy, il tragico omicidio del Presidente seduto al suo fianco, le scappatelle del marito con Marilyn Monroe, i segreti del suo inconfondibile look, i vestiti e le acconciature... tutto questo nel fiume di parole scritto da Elfriede Jelinek, l'autrice austriaca premio Nobel per la letteratura.
A portare in scena "Jackie e le altre. Un altro pezzo dedicato a Elfriede Jelinek" è Andrea Adriatico, dal testo "Jackie" di Elfriede Jelinek, traduzione Luigi Reitani. Dopo il debutto al festival "Orizzonti" di Chiusi (Siena), l'estate scorsa, lo spettacolo viene presentato nell'ambito del Festival Focus Jelinek, al Teatro Rasi - Ravenna (via di Roma 39; info 0544.36239), venerdì 23 gennaio (ore 21) e a Teatri di Vita - Bologna (via Emilia Ponente 485; info 051.566330, www.teatridivita.it), da sabato 24 gennaio a domenica 1 febbraio (ore 21; domenica ore 17).
In scena, Anna Amadori, Olga Durano, Eva Robin's e Selvaggia Tegon Giacoppo. Costumi di Angela Mele; suono e scene Andrea Barberini. Lo spettacolo è prodotto da Teatri di Vita, in collaborazione con Fondazione Orizzonti d'Arte; Festival Focus Jelinek; e il sostegno di Comune di Bologna - settore cultura; Regione Emilia Romagna - servizio cultura; Ministero per i beni e le attività culturali.
Domenica 25 gennaio, dopo lo spettacolo, è previsto un incontro con la compagnia.
"Jackie e le altre. Un altro pezzo dedicato a Elfriede Jelinek" è la seconda tappa del progetto che Andrea Adriatico dedica alla scrittrice austriaca, iniziato con "Delirio di una TRANS populista. Un pezzo dedicato a Elfriede Jelinek", che si concluderà in febbraio con "Un pezzo per SPORT. Un'altra visione su Elfriede Jelinek".
articolo pubblicato il: 21/01/2015