torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
"Bossanovalive"

a Le Garage Restaurant di Roma


sabato 17 gennaio dalle 21 Presso Le Garage Restaurant

Grazia De Benedictis Vocals Alessandro Petrangeli Guitar Mauro Iannuccelli Keyboards Fabio Fochesato Bass Luca Ingletti Drum

"Alma de Bossa è un gruppo di musicisti che annovera nel suo repertorio le più belle canzoni della tradizione brasiliana, attingendo alle composizioni di Jobim, Veloso, Lins etc. Un viaggio nelle sonorità e nelle ricercate atmosfere soft tipiche della Bossa Nova"

Grazia De Benedictis Grazia studia musica da quando aveva 14 anni, il suo primo strumento è stato il pianoforte che ha approfondito per 5 anni, di cui l'ultimo all'interno del conservatorio di Bari Nicolò Piccinni nella sua città natìa. Nel 2004 inizia a studiare canto e musica leggera presso scuole di musica private e si sperimenta nelle prime formazioni musicali d'insieme. Scopre una passione per la musica soul blues e la alimenta all'interno di un gruppo con cui fa diverse serate nel contesto pugliese. Si trasferisce a Roma e conosce i suoi attuali compagni di viaggio con cui condivide il gruppo "Grace and Soul", nel frattempo decide di migliorare ed ampliare la sua tecnica studiando Jazz e Blues nella scuola Il Pentagramma dove scopre il suo amore per le calde sonorità del jazz brasiliano, la Bossa Nova. Ora vive a Roma e continua a sperimentarsi cercando sempre nuove combinazioni tra le vellutate sonorità brasiliane ispirandosi alla grande Gal Costa e la sua personale interpretazione.

Alessandro Petrangeli Graphic designer di professione e da una vita chitarrista per passione. Impegnato nello studio del Jazz e nella militanza in varie formazioni romane, si innamora della musica brasiliana e approfondisce le regole e il feeling della Bossa Nova in particolare. Alma de Bossa è la realizzazione di un obiettivo. vMauro Iannuccelli Pianista , tastierista compositore e arrangiatore nonché fonico e tecnico di registrazione. Impegnato in sonorizzazioni e musiche per spazi RAI del TG uno e Radio RAI , in TELETHON , con Sampaolo Audiovisivi, con Raitrade per fiction Nonchè composizioni per teatro, jingle e musica per pubblicità, non ha trascurato il pianoforte per suonare in spettacoli live e incisioni. Ha avuto esperienze con molteplici gruppi musicali suonando pressoché in tutti i club di Roma per approdare alla Bossanova, vecchio e ritrovato amore.

Fabio Fochesato Contrabbassista, bassista elettrico e arrangiatore. Diplomato al Conservatorio di S. Cecilia di Roma è presente in varie formazioni. Tra le collaborazioni passate ed attuali: Karl Potter, Stefano Taglietti, Gianni Morandi, Toni Pujia, Rosario Giuliani, Orchestra A.M.R., Nino De Rose, Sandro Oliva, Paolo Pachini, Toni Carnevale, Rodolfo Maltese, Francesco Di Giacomo, Elvio Ghigliordini, Roberto Pregadio, Mauro Verrone, Lucio Turco, Errico De Fabritiis,Max De Lucia, BandaLarga dir. Marco Tiso, Blue Funk Orkestra di Toni Formichella, Orchestra a Plettro CMCB dir. Alvaro Lopez Ferreira, Big Band del Conservatorio di S.Cecilia dir. Alfredo Santoloci, Enzo Avitabile, il quartetto "Oprachina" con 2 cd all'attivo: "The Jazz Farm" licenza c.c. (oltre 400.000 scaricamenti dalla rete e disco italiano con licenza Creative Commons più scaricato del 2009), e "Opra China" nel 2011 per l'etichetta inglese SLAM. Svolge attività didattica nelle Scuole popolari di musica.

Luca Ingletti Nato a Roma nel 1960, inizia i suoi studi musicali iscrivendosi al Conservatorio di Musica di Frosinone presso il quale consegue il diploma in "Strumenti a Percussione".Svolge intensa attività musicale sia nel settore jazzistico che in quello lirico sinfonico. Ha iniziato la professione di batterista nell'ambito della musica jazz sotto la guida del M° Gerardo Jacoucci collaborando con numerosi professionisti quali: Liliat TERRY, Amedeo Tommasi, Gianni Oddi, Francesco Cantucci, Roberta Voltolini, Key McCarthy, Nicola Piovani, Vic Damone, Willie Littlefield, Massimo Urbani, Michele Iannaccone, Sal Nistico, Harwey Swartz, Gary Bartz, Dizzye Gillespie.

MENU A' LA CARTE ed ingresso dopo cena dalle 22.30 € 10.00 con consumazione obbligatoria Parcheggio custodito interno gratuito presso LE GARAGE RESTAURANT Via Degli Stradivari 6 - Roma - per info e prenotazioni: 06/5810282 06/5810282 -

articolo pubblicato il: 13/01/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it