In arrivo in libreria il romanzo di Francesco D'Isa "Anna. Storia di un palindromo" edito da Effequ. Anna, in seguito a un fortuito errore durante un'operazione di neurochirurgia, non riesce più a parlare del proprio passato: ogni volta che è chiamata a farlo si esprime con un linguaggio onirico, privo di riferimenti comprensibili. Ezio, brillante neurologo responsabile dell'errore chirurgico, è colpito e amareggiato dalla patologia di Anna. I due si frequentano, si innamorano, ma il mistero della donna persiste, e diventa per il medico un'irrinunciabile ossessione: più si avvicina all'enigma, più questo si nasconde dietro una fitta rete di coincidenze. È Anna a non saper comunicare il proprio passato o è Ezio a non saperlo comprendere? Gli amanti si inseguono dall'Italia e Berlino, tra sospetti, eminenti psichiatri e rapporti epistolari, correndo affiancati, come rette parallele, a costruire la storia di un amore impossibile, cercando il senso della solitudine tra le pieghe della psiche; per scoprire che la loro storia si può leggere da una parte o dall'altra, proprio come un palindromo.
Francesco D'Isa (Firenze, 1980), laureato in Filosofia, si avvicina come autodidatta all'arte visiva. Redattore e co-fondatore della rivista fiorentina d'arte e letteratura Mostro, attalmente le sue opere vengono pubblicate in libri e riviste in Italia, hanno vinto numerosi premi e sono state esposte in gallerie d'arte in Europa, USA, Giappone, Russia e Sud America. Nel 2007 ha dato vita al collettivo internazionale di artisti e porno star Pornsaints (www.pornsaints.org). Dal 2010 scrive per testate online tra cui il Post (Italy) e RT Books Review (USA). Ha pubblicato il romanzo illustrato I. (Nottetempo, 2011), racconti in Selezione Naturale (Effequ, 2013) e Toscani Maledetti (Piano B, 2013), il breve fumetto Liebe macht nicht frei, baby (Retina Comics, 2013).
articolo pubblicato il: 28/10/2014