La sconfitta della Tauromachia
Opere di José Molina, Goya e Picasso
Inaugurazione mostra: giovedì 6 novembre, ore 18.00
Instituto Cervantes di Milano
Via Dante 12
Il percorso espositivo della mostra ci offre l'occasione di un viaggio nella tradizione spagnola grazie alla presenza delle opere di José Molina, Francisco Goya e Pablo Picasso.
Goya e Picasso, sono due tra gli artisti che meglio hanno rappresentato il loro secolo precorrendolo, svelandoci ciò che abbiamo in comune con il passato. I loro temi sono i nostri: attuali, immediati, satirici, brutali e raffinati insieme. In comune non hanno, banalmente, i natali spagnoli.
Goya e Picasso ieri e José Molina oggi, si nutrono della cultura popolare che è una presenza costante nell'arte contemporanea con le loro opere dedicate al territorio spagnolo quali la Tauromachia.
Possiamo leggere l'oscura intensità di Francisco Goya convinto che "nella pittura si rischia come nella corrida" e la corrida danzante e istintiva pregna di eleganza di Pablo Picasso.
José Molina, pur nutrendo il massimo rispetto e la massima considerazione nei confronti di questi venerati maestri, la pensa in tutt'altra maniera. E lo dimostra nei suoi disegni: l'universo dei matadores, dei picadores e dei banderilleros ai suoi occhi è un universo macchiettistico e caricaturale. E non è che il toro, di contro, presenti chissà quali tratti epici: è semplicemente una povera bestia, vittima inconsapevole delle circostanze. Molina evita toni violenti privilegiando un linguaggio sobrio. A suo modo, una significativa lezione di civiltà.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 19 dicembre 2014
Da lunedì a venerdì
Dalle ore 15.00 alle 19.00
Ingresso libero
Instituto Cervantes di Milano
in collaborazione con
Deodato Arte
Opere di Goya e Picasso fornite da
Pisacane Arte
Per informazioni:
Instituto Cervantes
Via dante 12
Tel 02 720 23 450
cenmil@cervantes.es
articolo pubblicato il: 26/10/2014