Dal 29 Ottobre al 2 Novembre debutterà al teatro Galleria Toledo di Napoli, prodotto dalla compagnia Virus Teatrali, L'Internazionale, un atto unico di Roberto Bracco scritto e rappresentato per la prima volta esattamente un secolo fa: una commedia con al centro una canzonettista, un personaggio le cui sfumature sono l'emblema della visione, moderna e in anticipo sui tempi, dell'universo femminile del suo autore che assieme al suo antimilitarismo, alla sua sete di libertà, al suo pacifismo, uniti ad una scrittura drammaturgica di tutto rilievo, ne fecero un'icona, un punto di riferimento per tanti artisti e intellettuali, da Viviani ad Anna Maria Ortese.
I suoi testi furono interpretati e sollecitati dai maggiori attori dell'epoca: Ermete Zacconi, Emma Gramatica, Eleonora Duse, Novelli, Ruggeri e tanti altri.
L'Internazionale è la prima delle opere che il 'progetto-Bracco' del regista Giovanni Meola, con la compagnia Virus Teatrali, porterà in scena e che nel tempo potrebbe trasformarsi in una drammaturgia originale e in un soggetto cinematografico incentrato sulla straordinaria figura dell'intellettuale.
In anteprima Giovanni Meola terrà a palazzo Giusso, una vera e propria lezione-conversazione con gli studenti della facoltà di Letteratura Italiana Contemporanea dell'Università Orientale di Napoli il prossimo 24 ottobre, dalle ore 9 alle ore 10:30, nell'Aula Magna " M. Ripa" .
Note di regia:
È il 1914 e l'Italia non è ancora in guerra.
La bella Mignon, canzonettista apparentemente spensierata, avvisata dal suo manager-amante che potrebbe avere difficoltà con il suo repertorio di canzoni internazionali, non sembra affatto interessarsene.
L'attenzione di Mignon è tutta rivolta ad una enorme cartina geografica dell'Europa in guerra dove muoiono già migliaia di giovani...
con:
Sara Missaglia - ( nel ruolo di Mignon )
Luca di Tommaso - ( nel ruolo di Renzo )
Luigi Credendino - ( nel ruolo di Cavalier Aprile)
Simona Pipolo - (nel ruolo della domestica Virginia)
scene | Armando Alovisi
costumi / Annalisa Ciaramella
ass.te alla regia | Serena Russo
fotografo di scena | Alessandro Pone
progetto grafico | Irene Petagna
una produzione | VIRUS TEATRALI
presentata da | Le Pecore Nere
in collaborazione con | Factory Costumi
articolo pubblicato il: 26/10/2014