torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Future Forum"

a Napoli


Da mercoledì 22 a martedì 28 ottobre approda a Napoli al Forum Universale delle Culture la seconda edizione del "Future Forum", progetto nato da un'idea della Camera di Commercio di Udine per le imprese e il territorio, dedicato alle visioni e alle pre-visioni di futuro nell'economia e nella società.

In contemporanea e in sinergia con Udine, dove l'evento avrà inizio il 21 ottobre, nelle sale del Teatro di San Carlo di Napoli si svolgeranno incontri, dibattiti, conferenze, workshop che avranno come protagonisti i più importanti e autorevoli studiosi italiani insieme ad esperti di fama internazionale. Tra gli ospiti gli economisti Jay Mitra, Sergio Arzeni, Carsten Beck, Peter Marsh, Harald Von Witzke e David Halabisky, il luminare dell'Internet Governance Viktor Mayer Schönberger, i genetisti Guido Barbujani e Michele Morgante, l'urbanista Alastair Donald, l'esperto di policy del territorio Olaf Merk, i ricercatori Antonello Pasini, Lionel Devlieger, Marco Orioles e l'antropologo Mark Pagel. Il programma napoletano - promosso dal Comune di Napoli, realizzato in partnership con il Forum Universale delle Culture e con la collaborazione della Camera di Commercio di Napoli, del Corriere del Mezzogiorno, dell'Italian Institute for the Future e della Fondazione Premio Napoli - raccoglie numerosi appuntamenti di grande interesse scientifico e culturale e rappresenta un'occasione unica per confrontarsi e discutere sui temi più importanti dello sviluppo mondiale: dalle nuove tecnologie al lavoro e all'imprese, dalla città alla salute e all'alimentazione, dal turismo alle industrie creative e alla trasmissione dei saperi, fino al mare, una delle risorse più preziose del Pianeta.

"In questi mesi, a Napoli, stiamo esplorando le culture contemporanee alla ricerca di strade capaci di accompagnare la città verso il futuro. In tal senso il Future Forum costituisce un'occasione felice per costruire reti e per determinare opportunità nuove di crescita e di sviluppo" dichiara Daniele Pitteri, commissario della Fondazione Forum Universale delle Culture. Nel corso delle giornate, saranno presentate a Napoli ricerche, scoperte, esperienze, cambiamenti che modificheranno la nostra vita nel prossimo ventennio. Laboratori e centri di ricerca offriranno nuovi sguardi e visioni, sollecitando una riflessione collettiva e sempre più urgente sul prossimo futuro.

"Il Future Forum sposa pienamente lo spirito del Forum delle Culture e dell'Amministrazione comunale che stanno facendo uno sforzo nella direzione dell'internazionalizzazione della città - dichiara Nino Daniele, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli - creando occasioni per connettere il tessuto culturale economico e produttivo di Napoli con il resto del mondo. Il Future Forum, stringendo partnership con organismi di grande prestigio, costituisce un'occasione di rara importanza per costruire relazioni internazionali permanenti".

articolo pubblicato il: 19/10/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it