torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"WE/PART"

al Teatro Brancaccio di Roma


Balletto di Roma - Innovation Unit in collaborazione con Royal Opera House - Royal Ballet Studio Programme e Civitanova Danza XXI Festival internazionale

WE/PART

musiche originali Donal Sarsfield lighting designer Fabiana Piccioli coreografia Paolo Mangiola

11-12 ottobre 2014 al Teatro Brancaccio di Roma.

WE/PART è la naturale evoluzione della ricerca coreografica di Paolo Mangiola sulla dinamica del riconoscimento e dell'incontro con l'altro. Il nuovo balletto osserva da vicino le microrelazioni tra gli elementi di un gruppo per tentare di rivelarne l'intima interdipendenza e connessione.

"L'idea al centro di We/Part è che ogni uomo ha qualità e aspetti riconoscibili attraverso il confronto e la scoperta dell'altro. La coreografia è qui non solo rappresentazione del sistema reale in cui ogni elemento agisce sul tutto, è essa stessa un sistema autonomo di idee e valori che interagisce con il più grande ambiente della natura e della società, influenzandolo a sua volta".
Paolo Mangiola

Il titolo della creazione è un gioco linguistico e filosofico in cui i termini we(noi) e part (parte/parti) si combinano semanticamente fino a sciogliersi in un unico senso. Se lo svolgimento dello scontro con l'altro retroagisce sull'identità del singolo, scopriremo in questo schianto aspetti comuni e frammenti dell'io. Saremo noi "parte dell'altro" e l'altro "parte di noi". E infine noi, tutti, saremo parte di un sistema più grande che ci condiziona e comprende. Tra le suggestioni del cinema neorealista, lo studio di Mangiola inseguirà l'autenticità dell'attimo e l'essenzialità della rappresentazione, riscoprendo nell'esposizione del reale la più immediata bellezza del dettaglio.Si oltrepasserà la parete invisibile tra pubblico ed interpreti e sul palcoscenico della consapevolezza i danzatori supereranno i confini tradizionali dell'azione teatrale, in uno scambio continuo tra linguaggi coreografici, musicali, sonori, vocali e visivi. Tra le musiche originali del premiato compositore inglese DonalSarsfield e le luci dell'apprezzata lighting designer Fabiana Piccioli (vincitrice nel 2013 del Knight of Illumination Award - Best Lighting for Dance) la danza risponderà al reale attraverso schizzi coreografici sovrapposti e sfumature di una contemporaneità in movimento.

Coreografia Paolo Mangiola (in collaborazione con i danzatori) Danzatori Marcos Becerra, Michele Cascarano, Roberta De Simone, Monika Lepisto, Luca Pannacci, Raffaele Scicchitano, Sophie Tonello, Claudia Vecchi, Stefano Zumpano Maître de ballet Piero Rocchetti Musica originale e consulenza DonalSarsfield Musicheregistrate Ryan Teague, Joby Talbot, Bon Iver Luci Fabiana Piccioli Costumi Concetta Assennato Direttore tecnico Emanuele De Maria Tour di We/Part Royal Opera House - Clore Studio Prezzi da € 28,00 a 17,00

articolo pubblicato il: 07/10/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it