torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
doppio appuntamento

nella Repubblica San Marino ed a Montemarciano


Doppio appuntamento dal vivo per il Francesconi/Avanzolini Quartet a Borgo Maggiore, nella Repubblica San Marino, e Montemarciano, in provincia di Ancona.

Sabato 16 agosto 2014, ore 21.15 Voci e Suoni nelle notti di agosto. Terrazza della Funivia, Borgo Maggiore (Repubblica di San Marino) ingresso libero

Lunedì 18 agosto 2014, ore 22 7 giorni in Jazz. Parco di Villa Collesereno, Montemarciano (AN) ingresso libero

Michele Francesconi: pianoforte Laura Avanzolini: voce Giacomo Dominici: contrabbasso Giacomo Scheda: batteria

Il Francesconi/Avanzolini Quartet presenta Skylark, il lavoro pubblicato nel 2013 per l'etichetta romana Zonedi Musica, in un doppio appuntamento in concerto: la formazione si esibirà a Borgo Maggiore, nella Repubblica di San Marino, sabato 16 agosto 2014, alle ore 21.15, nel cartellone di Voci e Suoni nelle notti di agosto, presso la Terrazza della Funivia, e a Montemarciano, in provincia di Ancona, lunedì 18 agosto 2014, alle ore 22, nella rassegna 7 giorni in Jazz, presso il Parco di Villa Collesereno. Il quartetto è composto da Michele Francesconi al pianoforte,Laura Avanzolini alla voce, Giacomo Dominici al contrabbasso e Giacomo Scheda alla batteria. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero.

Skylark, pubblicato nel 2013 da Zone di Musica, porta su disco il lavoro attento compiuto da Michele Francesconi e Laura Avanzolini, sull'uso della vocalità nel piccolo gruppo jazzistico. Se il repertorio si fonda sugli standard del jazz, con una scelta curata anche di brani meno consueti, Francesconi ha sviluppato gli arrangiamenti per il quartetto come una sorta di moderna musica da camera dove si fondono momenti di scrittura a spazi di improvvisazione anche di totale libertà. All'intensità timbrica di Laura Avanzolini si aggiungono le capacità esecutive di due giovani musicisti emergenti come Giacomo Dominici e Giacomo Scheda.

La cifra del progetto è proprio nell'attenzione rivolta alla composizione e, in maniera peculiare, proprio attraverso la rilettura degli standard per mezzo di arrangiamenti originali, sempre attenti al gusto per la melodia. Un ragionamento continuo sulle motivazioni della musica: il quartetto, in pratica, gioca con una delle formazioni più classiche dell'immaginario del jazz per proporne una visione intima e personale, capace di esaltare il lavoro fatto e di offrire sempre nuovi spunti alle intenzioni del quartetto.

Il gruppo ha vinto l'edizione 2010 del concorso Chicco Bettinardi di Piacenza e si è aggiudicato il secondo premio al Concorso di Bergamo Jazz 2011.

articolo pubblicato il: 04/08/2014 ultima modifica: 06/08/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it