torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
concorso di world music

Premio Andrea Parodi


Scade il 31 luglio il bando dell'unico concorso italiano di world music, il "Premio Andrea Parodi", organizzato per il settimo anno dall'omonima Fondazione e la cui fase finale è prevista a Cagliari dal 9 all'11 ottobre, con la direzione artistica di Elena Ledda.

Il concorso del "Premio Andrea Parodi" intende valorizzare le nuove tendenze nell'ambito della musica dei popoli o "World Music", ovvero proposte che attingono alle tradizioni culturali ma le rinnovano e contaminano. Le domande di iscrizione al concorso dovranno essere inviate appunto entro e non oltre il 31 luglio 2014, tramite il format presente su www.fondazioneandreaparodi.it (per informazioni: fondazione.andreaparodi@gmail.com ).

Dovranno contenere:
2 brani (2 files mp3, provini o registrazioni live o realizzazioni definitive);
testi ed eventuali traduzioni in italiano dei due brani;
curriculum artistico del concorrente (singolo o gruppo);

Per iscriversi occorre essere maggiorenni e autori o coautori del brano in gara. Il concorso è aperto ad artisti di tutto il mondo.

La Commissione artistica istituita dalla Fondazione selezionerà, in maniera anonima, i finalisti, e, per ciascuno di essi, sceglierà il brano in gara tra i due proposti; i finalisti si esibiranno al festival "Premio Andrea Parodi" 2014, davanti a una Giuria Tecnica (addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori) e a una Giuria Critica (giornalisti). Entrambe le giurie, come negli scorsi anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore.

Il premio consiste in una somma in denaro erogata a copertura di tutti i costi di masterclass, eventuale acquisto o noleggio di strumenti musicali, corsi e quant'altro il vincitore sceglierà per la propria crescita artistica e musicale, per un importo massimo di 2.500 euro. Un ulteriore premio è la realizzazione professionale del videoclip del brano in concorso, a spese della Fondazione Andrea Parodi. Inoltre, verrà offerta al vincitore l'opportunità di esibirsi alle edizioni 2015 del Premio Andrea Parodi, dell"European jazz expo" di Cagliari, di Folkest e del Negro Festival di Pertosa (SA), che sono partner della manifestazione insieme a Premio Bianca d'Aponte e Federazione degli Autori.

articolo pubblicato il: 26/07/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it