Giardino degli Aranci XXXV stagione
al Teatro Petrolini a Testaccio
Progetto : Melodie romane XII edizione
Direzione artistica Paolo Gatti
La XXXV Stagione al Giardino degli Aranci quest'anno si terra' presso il Teatro Petrolini in via Rubattino 5 a Testaccio, essendo stata esclusa dall'estate romana dopo ben 34 anni di onorata carriera, e sarà dedicata al pubblico che ha sempre seguito con affetto e stima gli spettacoli promossi dal Maestro Paolo Gatti, che prosegue il suo percorso di ricercatore e divulgatore della musica e tradizione popolare romana al Teatro Petrolini a Testaccio insieme a tanti giovani artisti.
"All'Osteria der vino e ciambellino " : Quale luogo migliore per trascorrere delle ore liete con un gruppo di amici nella Roma di fine Ottocento ? Dove ? ma all'Osteria der vino e ciambellino.
Dopo il successo dello scorso anno con All'Osteria dei magnaccioni Paolo Gatti e la sua compagnia, in occasione del trentacinquesimo anno e nel dodicesimo del progetto Melodie romane, presentano, sempre ambientato all'osteria, un nuovo spettacolo ricchissimo di aneddoti e ricette della tradizione popolare di Roma.
Prendendo spunto da quel grande ricercatore che e' stato Giggi Zanazzo e con il supporto di un altro grande romano come Giuseppe Gioachino Belli , Paolo Gatti ha teatralizzato tutta una serie di modi di dire, proverbi, Ricette e quant'altro della piu' pura e genuina tradizione romana.
Il maestro Paolo Gatti, che firma il testo la regia e gli arrangiamenti musicali e le esecuzioni dal vivo, sara' coadiuvato da tanti giovani attori cantanti che si alterneranno nelle serate.
Nei lunedì di riposo sono previsti, come lo scorso anno , spettacoli ospiti che fanno parte della 2a Rassegna di Teatro / Varieta'.
Di seguito il calendario :
Lunedì 07 - 14 luglio ore 21,00
Sali o scendo ? Scritto e diretto di Danilo De Santis con
Danilo de Santis, Roberta Mastromichele Chiara Canitano,
Francesca Milani,Fabrizio Odetto
Note di regia :
Danilo De Santis dopo i successi de La strana cotta e Skeccefrega ( del duo Milani e DeSantis) torna con "Sali o Scendo?"
Attilio e Serena s'incontrano casualmente davanti ad un citofono ed hanno stati d'animo diametralmente opposti.
Lui aspetta Sofia, è al suo primo appuntamento con lei e crede di amarla.
Lei, invece, aspetta Paolo con il quale si è lasciata da poco ma, per nulla rassegnata, vuole riprovarci.
Una commedia brillante sull'imprevedibilità della vita e l'ironia del destino.
Se due persone si trovano su piani differenti e sono attratte l'una dall'altra, per incontrarsi devono trovare un punto di contatto. Ma come si fa? Scendere o salire?
lunedì 21 luglio ore 21,00
Gira che te rigira ...Roma ! di Paolo Gatti
Con Claudia Campagnola e Giorgio Amendolara
Note di regia :
Un'attrice, Claudia Campagnola, gira per Roma con le sue mercanzie insieme
al suo assistente / pianista Giorgio Amendolara.
Stanchi di girare, aprono un banchetto a Porta Portese, provando a vendere
oggetti, improbabili... ogni oggetto ha un ricordo... una storia... che ci porta
a spasso nella memoria, nelle curiosità della città Eterna.
Una battitrice spiritosissima, piena di sorprese che attraverso oggetti e figure
femminili , raccontate da Petrolini, Belli, Trilussa, Zanazzo, ci dara' un quadro
descrittivo di Roma e delle sue donne che hanno cambiato la storia, con
amori proibiti, errori, desideri, sogni...donne romane che non hanno avuto
paura di amare.
"Semo trasteverine e nun tremamo,paura nun c'avemo de nisuno..."
E' un progetto artistico di Paolo Gatti in linea con le sue ricerche sulla tradizione
popolare di Roma.
Lunedì 28 luglio ore 21,00
Serenata a Petrolini
Con Stefano Antonucci e Gaetano Mosca
Note di regia :
Serenata a Petrolini
Spettacolo di e con Stefano Antonucci e Gaetano Mosca
Musiche eseguite dal vivo da: Paola Clementini "sassofono", Denis Negroponte "fisarmonica"
Serenata a Petrolini vuole essere una dedica all'artista che secondo noi più di ogni altro nel precedente secolo ha fornito spunti, materiale e invenzioni agli interpreti del teatro di varietà. Lo spettacolo non vuole essere certo neanche lontanamente un imitazione della sua arte ma bensì quasi un ringraziamento per i suoi preziosi insegnamenti. I personaggi, le macchiette, le caricature da noi interpretate sono il frutto di una sintesi di tutto quello che l'artista Petrolini ci ha trasmesso.
Lunedì 04 agosto ore 21,00
Di e con Dani Bra
Nota di regia :
Una rappresentazione teatral-cabarettistica con argomentazioni che spaziano da monologhi sul quotidiano a personaggi,passando da poesie a canzoni, il tutto in chiave romana e romanesca.Nelle ultime edizioni (2012/2014) con il personaggio del "Transenna" Dani bra fa' parte del cast fisso di S.C.Q.R. (Sono Comici Questi Romani) SKY (canale 122)
Tutti gli spettacoli sono a pagamento :
intero € 14
ridotto € 12
articolo pubblicato il: 11/07/2014