torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
"Kilow'Art"

a Sansepolcro


Sono Lorenzo Cianchi (Empoli, 1985) e Michele Tajariol (Pordenone, 1985) gli artisti vincitori della prima edizione del bando Kilow'Art 2014 con il progetto NASR - Nuove Aree di Sosta Religiosa, selezionato per partecipare alla sezione "arti visive" di Kilowatt Festival (dal 19 al 26 luglio 2014 a Sanseprolcro), a cura di Saverio Verini.

Elemento distintivo del concorso - che ha invitato artisti italiani tra i 18 e i 35 anni a presentare un progetto appositamente pensato per il contesto di Sansepolcro - è stata la composizione del comitato di selezione. In linea con la vocazione partecipativa del Festival, la giuria ha visto la presenza di 22 cittadini-non-addetti-ai-lavori del territorio che, insieme a Ilaria Gianni (critica d'arte e curatrice, co-direttrice artistica di Nomas Foundation), al direttore artistico di Kilowatt Luca Ricci (autore e regista teatrale) e a Ilaria Margutti, rappresentante dell'Istituzione Biblioteca Museo di Sansepolcro, hanno giudicato gli oltre 35 progetti inviati.

"Sono rimasta favorevolmente colpita dal dibattito che si è innescato attorno alla scelta del progetto" - spiega Ilaria Gianni - "La commissione era formata quasi per intero da non addetti ai lavori, e tutti hanno manifestato grande reattività nei confronti di questa modalità di procedere, discutendo, motivando le proprie scelte artistiche e al contempo mettendo in discussione le idee originarie attraverso un attivo confronto e dialogo; tutto ciò dimostra l'importanza del coinvolgimento dei cittadini quando si ha a che fare con progetti artistici che intendono indagare un contesto specifico e che trovano un'estensione nello spazio pubblico".

articolo pubblicato il: 11/07/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it