torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
alta formazione teatrale

a Napoli


Lunedì 30 giugno alle ore 17:30 al Centro Asterix, sito in via Domenico Atripaldi a San Giovanni a Teduccio, nell'ambito del Piano Locale Giovani e della rassegna Giugno dei Giovani, sostenuto dall'Assessorato ai Giovani, Politiche Giovanili, Innovazione, Creatività del Comune di Napoli, l'associazione Trerrote presenterà il Corso di alta formazione teatrale In altri tempi e luoghi, dedicato a giovani talenti e giovani professionisti dell'intervento sociale ed educativo. Durante la presentazione, sarà messo in scena lo spettacolo Amaritudo Vitae. Me Sfasterio, liberamente ispirato all'opera di Annibale Ruccello, per la regia e l'adattamento di Nicola Laieta. Trerrote è un'associazione giovanile che nasce come sodalizio di artisti, attori ed educatori provenienti da diversi quartieri di Napoli e provincia, con l'obiettivo di rivalutare la periferia di Napoli attraverso il teatro, la ricerca e l'educazione.

Per questo, si è deciso di dare vita a In altri tempi e luoghi: un corso di alta formazione teatrale per promuovere un profilo di attore/educatore capace di utilizzare le pratiche teatrali quali strumento di crescita esplorazione e sviluppo dell'identità personale. Per incoraggiare la nascita di una comunità giovanile territoriale creativa e proattiva, il corso sarà arricchito dal contributo seminariale di affermati registi, attori, coreografi. Inoltre si concluderà con performing act aperte al pubblico e uno spettacolo finale, scritto e diretto sotto la guida dei docenti.

In altri tempi e luoghi, che partirà il prossimo settembre presso il Centro Asterix, vede Nicola Laieta e Antonello Tudisco nel ruolo di docenti, mentre i seminari sono curati da affermati professionisti del mondo teatrale: Babilonia Teatri, Salvatore Cantalupo, Davide Iodice, Luciano Saltarelli, Francesco Saponaro, Marina Rippa, Roxy in the Box e Marco Zezza. Inoltre, per presentare al meglio il progetto, verrà rappresentato uno spettacolo in cui sono coinvolti direttamente alcuni protagonisti dell'Associazione.

articolo pubblicato il: 27/06/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it