Scrittori, artisti, alpinisti, imprenditori di genio, giornalisti, pionieri e innovatori: sono gli ospiti che porteranno, nei prossimi mesi, una ventata di freschezza e novità a Courmayeur. Un alfabeto di possibilità che va dalla A di Angela Staude Terzani alla Z di Zibba, passando per Stefano Benni, Oscar Farinetti, Domenico Quirico, Alan Friedman, Giuseppe De Rita, e molti altri, protagonisti delle rassegne che si alterneranno nei mesi estivi: in particolare il Festival delle Nuove vie e Panorama di mezzo agosto.
La prima rassegna è il Festival delle Nuove Vie, organizzato dalla casa editrice di Courmayeur Liaison e dall'associazione culturale torinese Il Mulino di Amleto. La quarta edizione di questa maratona letteraria e culturale è un evento caratterizzante dell'estate ai piedi del Monte Bianco: dal 21 al 23 agosto gli "esploratori del possibile" si alterneranno davanti al pubblico, condividendo punti di vista ed esperienze.
In attesa di poter incontrare i grandi nomi dell'edizione 2014, il pubblico potrà scoprire un'anteprima dell'atmosfera che si respirerà durante la rassegna, con gli ospiti del Preview Festival, il manager Alessandro Benetton, figlio del fondatore della Benetton Group, per due anni presidente dell'azienda di famiglia, e attuale presidente di "21 Investimenti" (sabato 12 luglio, ore 18, al Jardin de l'Ange), lo scrittore Andrea Vitali, narratore apprezzatissimo da pubblico e critica, che presenterà il suo ultimo libro, "Quattro sberle benedette" (mercoledì 30 luglio, ore 18, al Jardin de l'Ange), e Marco Albino Ferrari, direttore di Meridiani Montagne e autore di "Le prime albe del mondo".
articolo pubblicato il: 20/06/2014