Sarà il suggestivo "Salone dei Cinquecento" di Firenze a fare da cornice alla sesta edizione del
concorso organizzato da Confartigianato "Imbastire un sogno. Cucire un'idea", che si terrà
giovedì 19 giugno 2014. L'evento, nato con lo scopo di dare spazio e visibilità agli allievi delle
scuole di moda pubbliche e private, ha sempre cercato di favorire l'avvicinamento tra i giovani e le
realtà produttive del territorio, dando loro l'opportunità di emergere, farsi conoscere ed entrare in
contatto con professionisti del settore.
"Un progetto che mette insieme made in Italy, moda e talento dei giovani. In altre parole: quanto di
meglio può offrire il nostro Paese", così Andrea Belli, presidente di Confartigianato Imprese
Prato ha presentato l'edizione 2014 di "Imbastire un sogno. Cucire un idea" che quest'anno fa un
ulteriore salto di qualità, assumendo per la prima volta una connotazione Nazionale, grazie alla
sinergia con Confartigianato nazionale e Confartigianato Firenze. "Abbiamo sposato questo
progetto - ha detto Patrizia Curiale, responsabile nazionale di Confartigianato Moda - perché
si rivolge ai giovani per avvicinarli a un mondo, quello della sartoria, che benché rappresenti
un'eccellenza del made in Italy soffre della mancanza di ricambio generazionale: questo concorso
intende offrire un'opportunità ai giovani del nostro Paese".
Provenienti da tutta Italia sono infatti i circa 180 allievi che hanno partecipato alla selezione
inviando i propri bozzetti ispirati alla Primavera-Estate 2015 e tra i quali, una giuria selezionata, ha
scelto i quaranta migliori: 30 per la sezione "Moda Donna" e 10 per la sezione "Moda Uomo". I
giovani designer scelti per la finale avranno la possibilità di mettere alla prova, non solo le proprie
capacità creative, ma anche quelle manifatturiere, realizzando personalmente le proprie creazioni.
Un importante impegno a cui seguirà la grande soddisfazione di vedere i capi finiti, indossati da
modelle e modelli professionisti, sfilare in una location d'eccezione come il "Salone dei
Cinquento".
Di grande prestigio anche la giuria, composta da personalità di rilievo del mondo della moda, che
avrà l'arduo compito di valutare i 40 abiti e decretare i vincitori della sezione "Donna" e della
sezione "Uomo", assegnando anche due premi speciali tra i partecipanti Under 20. I vincitori
avranno l'opportunità di entrare in una delle più grandi aziende di moda italiane grazie a uno Stage
formativo presso l'Ufficio stile Roberto Cavalli, mentre con i due premi speciali verranno
assegnati i pass per la presentazione della Collezione Uomo Roberto Cavalli A/I 2015/16.
Ai vincitori sarà offerta, inoltre, la possibilità di vedere le proprie creazioni sfilare sulla passerella
del 10 luglio in Piazza Duomo a Prato, che anche per questa edizione di "Imbastire un sogno.
Cucire un'idea" si trasformerà in un suggestivo Atelier all'aperto. Un evento sfilata che anima
l'estate pratese da ormai sei anni e che ospiterà proposte moda di alta qualità come l'anteprima flash
della collezione uomo firmata "John Malkovich".
Con il concorso "Imbastire un sogno. Cucire un'idea", Confartigianato rinnova quindi il suo
impegno, anche per quest'anno, nel dare spazio a tutti i giovani talenti che vogliono avvicinarsi a un
mondo affascinante quanto complesso come quello della moda. "Un'iniziativa in sintonia con le
politiche della Regione per l'occupazione e la formazione dei giovani - ha detto l'assessore
regionale alle attività produttive, Gianfranco Simoncini - che puntano a sostenerne creatività e
imprenditorialità, favorendo tutte le opportunità di contatto con il mondo del lavoro,
incoraggiandoli in un settore dove il saper fare e la manualità fanno la differenza e rappresentano
quella qualità e quella maestria che sono parte integrante di una tradizione che non può in Toscana
non avere eredi"
articolo pubblicato il: 14/06/2014