torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Con-testo"

al Teatro Filodrammatici di Milano


Lunedì 9 giugno alle ore 21.00 a chiusura di stagione, andrà in scena lo spettacolo conclusivo di CON_TESTO. Il progetto, ideato da Bruno Fornasari in collaborazione con Tommaso Amadio, direttori artistici del Teatro Filodrammatici, è al suo terzo anno di vita ed ha come scopo principale quello di promuovere la funzione contemporanea che il teatro dovrebbe riconquistare nel panorama mediatico attuale. L'iniziativa è un esperimento di scrittura teatrale in tempo reale: drammaturghi, registi e attori dovranno, nell'arco di 24 ore, creare uno spettacolo originale, ispirato a notizie e fatti di stringente attualità, individuati dalla Direzione Artistica del Teatro Filodrammatici.

CON_TESTO sarà dunque un' esperienza di teatro giornale. 5 registi metteranno in scena i lavori prodotti nell'arco della nottata, arrivando a costruire una sequenza di 5 drammaturgie organizzate in forma di spettacolo della durata complessiva di 50 minuti. 5 drammaturghi, precedentemente abbinati ai primi, potranno cimentarsi con la scrittura di scena nelle condizioni critiche di un conto alla rovescia notturno lungo 24 ore: ognuno di loro dovrà produrre un testo teatrale della durata di 10 minuti. La costruzione di una drammaturgia alla velocità del pezzo di cronaca.

Le 5 coppie di quest'anno saranno formate da Roberto Rustioni ed Emanuele Aldrovandi, Brunella Andreoli e Tindaro Granata, Sabrina Sinatti e Valeria Cavalli, Marco Maccieri e Javier Yague, Carolina de la Calle Casanova e Lorenzo Garozzo.

I 25 attori, 5 per ogni gruppo, proporranno il meglio del loro repertorio tecnico/artistico, offrendolo come materiale d'ispirazione per la scrittura e la messa in scena. Alla fine gli spettatori potranno assistere a un'insolita prima pagina teatrale.

Le 5 notizie di stringente attualità date sotto forma di ANSA dell'ultima ora, andranno a comporre un vero e proprio giornale. Ciascun gruppo infatti si occuperà di una sezione della prima pagina: cronaca politica, cronaca nera, gossip, sport ecc. L'assegnazione della notizia sarà insindacabile da parte dei registi e dei drammaturghi coinvolti. Gli attori saranno scelti attraverso un'audizione atipica nella quale, non essendo ancora noto che cosa si dovrà fare ma soltanto il tema cui riferirsi, i candidati stessi potranno ispirare registi e drammaturghi con l'esibizione di una loro curiosa peculiarità, abilità o stravaganza.

Gli spazi di lavoro notturno saranno allestiti in collaborazione con Quelli di Grock, che ospiterà alcuni dei gruppi partecipanti. L'Accademia dei Filodrammatici metterà inoltre a disposizione dei gruppi di lavoro, due delle sue sale. Prezioso il sostegno dell'Istituto Cervantes, a supporto dell'ospitalità straniera. Il gran finale, pensato come una festa aperta a tutta la città, si svolgerà al Teatro Filodrammatici nella serata del lunedì, con la messa in scena delle 5 drammaturgie elaborate nel corso delle 24 ore precedenti.

"Un originale spettacolo che, come nelle due precedenti edizioni, siamo certi riuscirà a trasformare il pubblico e gli "addetti ai lavori" in un'unica, grande comunità intenta ad interrogarsi sul presente con l'ironia e la partecipazione che solo il teatro riesce a regalare." Tommaso Amadio e Bruno Fornasari

9 GIUGNO ore 21.00 - INGRESSO POSTO UNICO a 5 € (Prenotazione obbligatoria) INFO E PRENOTAZIONI Tel. 02.36.72.75.50 biglietteria@teatrofilodrammatici.eu www.teatrofilodrammatici.eu Teatro Filodrammatici via Filodrammatici, 1 - Milano

articolo pubblicato il: 05/06/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it