torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Tante belle cose"

al Teatro Sala Umberto di Roma


20 novembre - 2 Dicembre 2012 Associazione culturale La Pirandelliana - L'Incredibile s.r.l. presenta

Maria Amelia Monti Gianfelice Imparato

TANTE BELLE COSE

di Edoardo Erba

con Valerio Santoro e Carlina Torta scene Matteo Soltanto costumi Giuseppina Maurizi luci Adriano Pisi musiche di Cesare Cremonini regia Alessandro D'Alatri

Ci sono persone che non riescono a separarsi dalle cose e accumulano tutto nelle loro case finché gli oggetti non li sommergono. Se ne contano a milioni. In America si chiamano "hoarder". Orsina è una "hoarder". Fa l'infermiera a domicilio, non è cosciente del suo disagio, ma mette a disagio i vicini, che mal sopportano la sua mania di accumulare e la ritengono responsabile della sporcizia e degli olezzi della palazzina. Per buttarla fuori i condomini, guidati dalla implacabile Bolasco e dal viscido Eugenio, assumono un amministratore pieno di debiti e ricattabile, Aristide. Fra Orsina e Aristide c'è una spontanea simpatia e lui si illude di poterla aiutare a sgombrare tutto. Nella sua missione impossibile è costretto ad entrare nella rutilante, divertente e creativa follia della donna, legata ad ogni oggetto, anche il più piccolo, da un ricordo affettivo, da un progetto futuro, da un timore irrazionale di privarsene. In un crescendo comico ed emotivo, i due trovano motivi di scontro e di solidarietà e arrivano fino alla soglia del sentimento.

Giocato sul doppio piano della commedia e del dramma psicologico, Tante belle cose è un lavoro fresco, vivo, pulsante di energia e comicità. Disegna lo straordinario ritratto di una donna, particolare eppure vicina, in cui chiunque può riconoscere una parente, una conoscente, un'amica; di un uomo semplice e generoso, un signor nessuno capace di grandi cose; e di due malvagi della porta accanto, convinti nel loro perbenismo di fare la cosa giusta. Con questo suo ultimo lavoro l'autore, Edoardo Erba, getta uno sguardo poetico sulle fragilità umane, mettendo in scena con delicata ironia i comportamenti della modernità. Un testo contemporaneo in grado di generare quella sorta di compassione da cui origina un sorriso di comprensione sulle altrui debolezze. Motivo per cui un regista cinematografico come Alessandro D'Alatri ha deciso di assumere con entusiasmo la direzione dello spettacolo.

Orsina, la "hoarder" in questione, avrà il volto, la simpatia e la spontaneità di Maria Amelia Monti, mentre il personaggio di Aristide sarà affidato alle suggestioni di Gianfelice Imparato. Accanto a loro gli ottimi Valerio Santoro e Carlina Torta.

SALA UMBERTO Via della Mercede, 50 (06. 8068723169925819/ 06.6794753 Prezzi: da € 32 a € 12 Orari: dal martedì al sabato ore 21, 2° mercoledì ore 17, sabato ore 17 e 21, domenica ore 17 e 20

articolo pubblicato il: 15/11/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it