torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

editoriale
Berlusconi ha rifiutato la nomina a senatore?
di Ada

Questa volta si dimette veramente, sembra: Berlusconi "è andato sotto" alla Camera ed ha detto che si dimetterà quando- cioè entro pochi giorni - il parlamento avrà approvato tutti gli impegni presi con l'Europa e con gli altri organismi finanziari internazionali per risanare i conti italiani. Sarà sostituito da un presidente che guiderà un governo istituzionale , il professor Mario Monti.

Tutto bene, allora? Ha vinto chi guidava l'operazione "Se ne deve andare? Hanno vinto i cosiddetti mercati? Oppure gli speculatori internazionali seguiti sicuramente da quelli nostrani?

Non si sa, è certo comunque che con le ossa rotte da tutta questa storia ne escono l'economia e la situazione finanziaria italiana. E non si può ora dire che il senatore a vita Monti (appena nominato dal presidente Napolitano), egregio economista ed esperto internazionale, possa fare il miracolo atteso da tutti.

Già i partiti si sono divisi al loro interno e comunque alcuni si sono già pronunciati negativamente sull' "esperimento Monti". Qualcuno, in vena di scherzare sui nomi, sostiene che Monti sarà certo più bravo e più forte del "povero tre monti".

Infine alcune voci, non si sa quanto qualificate per la verità, sostengono che Berlusconi avrebbe rifiutato la nomina a senatore a vita offertagli dal Capo dello Stato.

Il motivo? Forse non si è ancora stancato della politica, probabilmente non vuol più sentir parlare di quelle aule "sorde e grigie,così definite da un suo noto predecessore. Meglio gli spazi aperti e verdi del suo Milan Calcio.

articolo pubblicato il: 10/11/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it