“Racconti di storie irrilevanti” di Matteo Deraco è una raccolta pubblicata da EdiLab, una realtà editoriale che promuove la lettura interattiva; dalle note dell’editore: «Per te abbiamo deciso di creare intorno ai libri una realtà immersiva che non stravolga l’emotività legata alla lettura ma che ti fornisca l’occasione di arricchirti attraverso contenuti multimediali, grazie ai quali è possibile sentirsi veramente parte della storia che stai leggendo. In questo libro, in particolare, troverai contenuti audio per farti vivere l’atmosfera voluta dall’autore per cui la musica è fonte di ispirazione e, allo stesso tempo, diventa filo conduttore tra te e la storia». Nell’opera di Deraco sono infatti presenti dei QRCode che rimandano ai brani citati nel testo, che vanno da canzoni italiane a straniere, da pezzi contemporanei o del passato. Questa intensa raccolta di racconti è ambientata a Roma, vero filo conduttore delle storie con protagonista Matteo, l’alter ego dell’autore; si narrano vicende di vita normale, o almeno così è in apparenza. In realtà, infatti, lo scrittore ci presenta i travagli e le avventure tragicomiche e agrodolci di un giovane uomo che cerca di comprendere sé stesso e il mondo che lo circonda. Matteo è onesto ed empatico, e fa fatica ad abituarsi a una società che esige sempre la maschera, il travestimento - «Io paragono una vita senza la verità alla morte. Solo attraverso la verità mi faccio carnefice di me stesso, nello scegliere di andare a petto in fuori contro i giudizi, contro le malelingue, pur sapendo che, con la maggior parte della gente, rischi un domani di verdetti, di condanne». Il protagonista ha bisogno di ritagliarsi degli spazi in cui rifugiarsi per essere autentico, per far riemergere quella parte di sé che ha dovuto sacrificare per diventare qualcun altro: un animale sociale. Rivelare la sua parte più vera, però, spesso gli provoca dei problemi; è un prezzo alto da pagare ma sente di farlo perché ha bisogno di guardarsi allo specchio senza vergognarsi di sé stesso - «Uno come me rimane sempre inculato da questo, per lo svelarsi, e tutti continuano a dirmi che mi mostro troppo, che spogliarmi e mettermi a nudo davanti al mondo, dà al mondo l’occasione di mangiarmi, di divorarmi, ma a me basterebbe sapere di essere morto integro, per sapere di essere morto felice». Matteo Deraco presenta una raccolta di racconti in cui poter riconoscere una parte del proprio vissuto, dei propri dolori, dei propri sogni; un’opera emozionante, che apre tante porte e che ci permette di entrare e di sentirci a casa.
Matteo Deraco
“Racconti di storie irrilevanti”
Casa editrice: EdiLab Edizioni
Collana: Ciclo unico
Genere: Raccolta di racconti
Pagine: 242
Prezzo: 12,99 €
articolo pubblicato il: 09/12/2021