torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
due webinar gratuiti

a Parma con la Fondazione Bellonci


Dopo il successo riscosso dall’incontro con i sei autori finalisti del Premio Strega 2020, tenutosi lo scorso giugno al cinema Astra di Parma, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma rinnova la collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci promuovendo due webinar gratuiti, nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, che invitano il pubblico a prendere parte a due riflessioni di estrema attualità insieme a grandi nomi del panorama culturale e letterario italiano.

Il primo appuntamento in programma mercoledì 10 febbraio alle ore 18, dal titolo «La realizzazione degli eventi culturali dal 2020 al 2021. Cosa abbiamo guadagnato dal cambio di prospettiva obbligata», vedrà il giornalista e critico letterario Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio3 e presidente del Centro per il libro e la lettura dialogare con il Presidente della Fondazione Bellonci – Premio Strega Giovanni Solimine e con Laura Valente, Presidente Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee - Museo Madre di Napoli sull’impatto che la pandemia e le misure governative emergenziali hanno avuto sul mondo dell’arte e della cultura. Gli eventi culturali si sono adattati ai tempi e alla restrizione e gli operatori culturali hanno tentato di presentare un’offerta alternativa ragionando giorno per giorno su nuove modalità di comunicazione, realizzazione di eventi e creazione di contenuti. Quale è il bilancio a distanza di un anno? Che cosa abbiamo guadagnato da questo cambio di prospettiva obbligata? A coordinare l’incontro sarà Sabina Minardi, giornalista culturale de L’Espresso.

Il secondo webinar «Il grande romanzo italiano come strumento di amplificazione della realtà. I vincitori del Premio Strega Helena Janeczek, Antonio Scurati e Sandro Veronesi» si terrà mercoledì 10 marzo alle ore 18 e vedrà i vincitori delle ultime tre edizioni del Premio Strega – Helena Janeczek, Antonio Scurati e Sandro Veronesi – interrogarsi su come il genere romanzo, muovendosi tra passato, presente e futuro, sia in grado di mettere in luce idee, sogni e miti dell’uomo contemporaneo. Alessandra Tedesco, giornalista culturale di Radio24, coordinerà il dibattito.

I webinar saranno trasmessi sul canale YouTube di Città di Parma, https://www.youtube.com/user/comuneparma

articolo pubblicato il: 06/02/2021

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it