torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
fatturato in crescita

Cooltra Group


Cooltra Group, leader nelle soluzioni di mobilità su due ruote in Europa, ha chiuso il 2018 con numeri da record. Nel corso dell’anno la società ha fatturato un totale di 26 milioni di euro, il 70% in più rispetto all'anno precedente. Il gruppo ha anche aumentato la propria flotta, con 15.000 scooter in oltre 100 negozi Cooltra in 20 città, e aumentato il proprio organico raggiungendo i 700 dipendenti attuali.

Entro il 2019, le previsioni di Cooltra Group sono di continuare a consolidare l'attività e accrescere il proprio fatturato a 42 milioni di euro. Questo consentirà di superare i 1.000 dipendenti. La scommessa sull’elettrico avrà sicuramente, una rilevanza speciale e si prevede che il 75% del fatturato sarà dato da questo tipo di veicolo. L'azienda prevede di aumentare la propria flotta con altri 2.000 nuovi mezzi che si aggiungeranno agli attuali 15.000. Il 56% di questi 17.000 motocicli sarà elettrico, per rafforzare l'impegno del gruppo verso una mobilità più sostenibile.

"In Cooltra Group pensiamo al futuro della mobilità principalmente con veicoli elettrici. Crediamo che le città saranno più collegate, che lo spostamento sarà più facile, agevole ed ecologicamente sostenibile. Per questo motivo stiamo già lavorando su più fronti per contribuire a una mobilità più efficiente in modo che nei prossimi anni il 100% dei nostri veicoli sia elettrico" – afferma Timo Buetefisch, CEO e fondatore del Gruppo Cooltra. "In luoghi come Formentera per esempio, che ha un gran numero di siti naturali protetti, oltre il 40% della nostra flotta è già elettrico a conferma del nostro chiaro impegno verso la mobilità sostenibile per preservare queste perle preziose della natura", aggiunge Timo. Un 2018 pieno di successi

Il business del Gruppo Cooltra è generato per il 53% dal brand Cooltra, che offre servizi di noleggio a breve, medio e lungo periodo sia per le persone fisiche sia per le società. Cooltra è cresciuta del 170% nel 2018 rispetto all'anno precedente. Aziende come Domino's Pizza, Burger King o Supermercato24, sono alcuni dei brand che si sono affidati al Gruppo. Inoltre, In Spagna più di 50 comuni si sono affidati a Cooltra per la flotta delle loro forze di polizia. La società si è anche aggiudicata la gara d’appalto per la fornitura di scooter elettrici alle amministrazioni pubbliche statali. I contratti avranno un valore di circa 3 milioni di euro per un periodo di accordo di due anni dal 2019. Grazie a questi contratti, Cooltra sarà in grado di continuare ad essere leader nella transizione delle pubbliche amministrazioni verso una mobilità più pulita e sostenibile, grazie ai vantaggi degli scooter elettrici. Le altre due aziende del Gruppo Cooltra sono eCooltra, che offre il servizio di scooter sharing elettrico in 6 diverse città europee e che nel 2018 ha rappresentato il 29% del business e EcoScooting, il servizio di consegne con tragitto breve sempre con scooter elettrici che ha generato il 18% del fatturato1.

Il 2018 è stato un anno di successo per la sharing mobility a marchio eCooltra, che ha la più grande flotta di scooter elettrici in Europa. L'azienda ha ampliato le proprie aree di utilizzo a 6 diverse città in Europa: Barcellona, Madrid, Valencia, Lisbona, Roma e Milano, con una flotta di 4.650 scooter elettrici. In città come Barcellona, Lisbona, Roma e Milano è stato introdotto un nuovo modello Askoll, più adatto alla morfologia di queste città, per offrire all’utente una migliore esperienza di guida. Oltre 500.000 utenti si sono già affidati a eCooltra nelle città dove il servizio è presente. Tutto ciò ha permesso di incrementare il fatturato dell'azienda del 70% rispetto al 2017. "Gli scooter elettrici non sono rumorosi, il costo dell'elettricità per ricaricarli è molto inferiore a quello dei combustibili fossili e sono molto meno inquinanti. Infine, non emettono alcun tipo di gas di scarico, quindi sono molto più rispettosi dell'ambiente. Questo tipo di veicoli rappresenta il percorso naturale delle città moderne in costante sviluppo, che devono ridurre una mobilità inefficiente per continuare a crescere in modo sostenibile. Per questo motivo, nel 2019 continueremo a lavorare per una mobilità sempre più sostenibile ed efficiente", conclude Timo.

Cooltra è una società spagnola specializzata nel noleggio scooter a breve, medio e lungo termine e fondata nel 2006 con l'obiettivo di fornire soluzioni di mobilità su due ruote a turisti, aziende e privati. Cooltra vanta oggi una flotta di oltre 15.000 scooter, elettrici e a benzina, con più di 100 punti di noleggio fra Spagna, Italia, Francia, Portogallo, Austria e Brasile, e uno Staff di 700 dipendenti. Un Team internazionale orientato all’innovazione e a una mobilità sempre più sostenibile. Scopri il mondo Cooltra sucooltra.com ecorporate.cooltra.com/it/ o scrivi a italia@cooltra.com eCooltra, sussidiaria del GruppoCooltra, è il principale servizio di scootersharing in Europa. Lanciata nel 2016, la società è attualmente presente a Madrid, Barcellona, Valencia,Lisbona,Roma e Milano, con una flotta di 4.645 scooter elettrici alimentati da energia totalmente rinnovabile. La piattaforma ha più di 500.000 utenti attivi che possono spostarsi nelle 6 città in cui è presente, semplicemente aprendo l'app dal proprio dispositivo Android o iOS. Per ulteriori informazioni, visitare: www.ecooltra.com

articolo pubblicato il: 16/02/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it