Alla Casina delle Civette, a Villa Torlonia a Roma, una mostra che racconta la vita ed il percorso artistico di due donne, due artiste, le sorelle Maria Letizia e Laura Giuliani, attraverso bozzetti, dipinti, vetrate, fotografie: un percorso artistico iniziato in famiglia, dal padre Giulio Cesare, fondatore di uno dei più antichi laboratori artistici in Roma, al nonno Eugenio Cisterna, grande pitttore decoratore di chiese e palazzi gentilizi romani.
La rassegna, curata da Romina Impera, Anna Maria Petrosino ed Angela Redini Giuliani, propone opere a decorrere dagli anni Trenta e Quaranta, periodo in cui le due sorelle parteciparono a diverse esposizioni, dalle Quadriennali a mostre personali e sindacali, ma anche cartoni quali le due immagini di San Francesco, dalla dettagliata resa dell'impianto costruttivo, l'uso di colori brillanti ed il preciso accordo fra segno e colore.
Ed ancora vetri incisi, quali 'Madonna con Bambino' e 'Diana cacciatrice', il primo trasformato in lampada ed il secondo nato proprio come piccola lampada da tavola montata su una base di legno, di pregevole fattura e dallo squisito senso di modernità, pur se realizzati nel 1934.
Una sezione della rassegna è dedicata al ciclo musivo inedito realizzato per la cappella della famiglia Agnelli nel cimitero di Villar Perosa (TO), negli anni fra il 1929 edo il 1932, commissionato ad Eugenio Cisterna ed al quale partecipò anche Maria Letizia Giuliani, come il mosaico con 'Angelo e le Pie donne al sepolcro'; fanno parte del corpus delle opere anche diverse tipologie di cartoni preparatori, in bianco e nero e a colori, un bozzetto e fotografie.
In rassegna eccezionalmente anche due vetrate di Duilio Cambellotti, 'San Francesco e la Regola', 1925, e 'Corvi', 1939-34, un motivo che ebbe un notevole successo tanto che una variante di questo tema venne esposta a Milano nel 1970 in occasione della mostra del Liberty.
Completa la rassegna un pregevole volume di grande formato edito da SilvanaEditoriale con la riproduzione delle opere in uno a vari ed esaustivi saggi.
Sino al 29 aprile, con orari dal martedì alla domenica, dalle ore 9,00 alle ore 19,00; biglietto: Casine delle Civette + mostra intero € 4,50, ridotto € 3,00.