torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
alla ricerca della sonda perduta

Una équipe di scienziati americani crede di aver individuato i resti della sonda spaziale MARS POLAR LANDER.

Questa sonda dell'agenzia spaziale americana NASA è scomparsa quando tentava di scendere nel pianeta rosso nel 1990.

Gli investigatori di MAIN SPACE SCIENCE SYSTEMS, l'impresa che ha preparato la missione scientifica della sonda, dicono di aver individuato i resti nelle immagini inviate dalla sonda che attualmente esplora Marte.

"Un punto piccolo nel centro di una zona che è stata alterata suggerisce che il veicolo sia rimasto più o meno indenne in seguito alla sua caduta", dice Michael Malin, direttore della spedizione. Malin afferma che nelle immagini si vede quello che potrebbe essere il paracadute, il blocco del motore ed altri pezzi metallici.

Nonostante ciò, lo scienziato puntualizza che è necessario analizzare le immagini di miglior risoluzione per confermare la scoperta.

Il MARS POLAR LANDER decollò il 3 gennaio del 1990 con l'obiettivo di esplorare la regione del polo sud di Marte.

Pochi minuti dopo l'atterraggio sopra la superficie del pianeta, la NASA perse il contatto con la sonda.

L'investigazione ufficiale riguardante l'incidente concluse che un errore di programmazione fece sì che la nave spegnesse i motori troppo presto provocando la caduta libera della nave. La discesa del MARS POLAR LANDER ha avuto più o meno esito durante l'entrata nell'atmosfera e nel dispiegamento del paracadute.

Il disastro avvenne poco prima di toccare la superficie. La sonda spaziale MARS GLOBAL SURVEYOR, che scattò le immagini che sembrano indicare il punto esatto della nave persa, ora ritornerà nello stesso luogo per scattare una immagine con una risoluzione di 0,5 metri per pixel.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it